Anagni punta sull’accoglienza turistica
Nasce “Anagni Borgo Ospitale”, nuova associazione per rilanciare la città dei papi
Anagni guarda al futuro, con uno sguardo rivolto alle sue radici. È in quest’ottica che prende forma “Anagni Borgo Ospitale”, un’associazione composta da professionisti del settore commerciale, della ristorazione e dell’accoglienza, accomunati dalla volontà di rilanciare l’immagine turistica della città attraverso una rete di servizi di qualità.
L’iniziativa è stata ufficializzata il 22 marzo scorso, nel prestigioso studio notarile della dott.ssa Viviana Russo ad Anagni, dove gli imprenditori fondatori hanno formalizzato l’atto costitutivo.
Professionisti uniti per valorizzare il territorio
Una sinergia tra bar, ristoranti e attività commerciali per un’offerta turistica integrata
L’associazione nasce dalla consapevolezza che la valorizzazione delle eccellenze locali – storiche, artistiche, culturali e gastronomiche – non può prescindere da una progettualità condivisa. A fare da collante tra i membri dell’associazione è proprio la passione per l’ospitalità e il desiderio di raccontare le tradizioni locali in modo autentico e coinvolgente. “Anagni Borgo Ospitale” si configura come una cordata eterogenea di imprenditori, uniti dall’obiettivo comune di creare sinergie virtuose capaci di rendere la città sempre più accogliente e attrattiva per i visitatori.
Verso il Giubileo con una nuova identità turistica
Un progetto che guarda all’Anno Giubilare per una crescita sostenibile
Il progetto si colloca in un momento particolarmente favorevole: l’Anno Giubilare rappresenta infatti un’opportunità unica per attrarre nuovi flussi turistici e promuovere la vocazione culturale e spirituale di Anagni, storicamente nota per aver dato i natali a ben quattro papi: Alessandro IV, Gregorio IX, Innocenzo III e Bonifacio VIII. In questo contesto, l’associazione si propone come uno strumento operativo concreto, capace di accompagnare il territorio in una transizione turistica consapevole e sostenibile, fondata sull’identità e sul patrimonio che rendono Anagni un unicum nel panorama laziale e nazionale.
Una visione condivisa per il futuro di Anagni
Accoglienza, qualità e promozione del territorio al centro del progetto
Con “Anagni Borgo Ospitale” si apre dunque una nuova pagina per lo sviluppo turistico della città. L’associazione si propone di potenziare la rete dei servizi, favorire la formazione e l’innovazione tra gli operatori del settore, e promuovere iniziative culturali e gastronomiche che raccontino il territorio in tutte le sue sfumature. Il progetto rappresenta un invito concreto a fare sistema, a lavorare insieme per un obiettivo comune: rendere Anagni una destinazione turistica di eccellenza, in grado di coniugare bellezza, accoglienza e tradizione.