Rinnovato il Consiglio dell’ANC di Anagni
Continuità e spirito di servizio alla base del nuovo mandato quinquennale
Con uno slancio che unisce tradizione e rinnovamento, la Sezione di Anagni dell’Associazione Nazionale Carabinieri annuncia il rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo quinquennio. A guidare ancora una volta l’organismo sarà il Carabiniere Luca Recine, confermato nel ruolo di Presidente per la dedizione, la disponibilità e l’alto profilo umano e professionale dimostrati nel corso del precedente mandato.
La riconferma di Recine rappresenta un segno di apprezzamento da parte dei soci per la capacità di mantenere saldo il legame con i valori fondanti dell’Arma dei Carabinieri, tanto in servizio quanto nel ruolo di Carabiniere in congedo, in uno spirito di autentica continuità con le finalità associative.
Un Direttivo unito per rafforzare il legame con la comunità
Composizione e obiettivi del nuovo organo di rappresentanza associativa
Il nuovo Consiglio Direttivo, eletto in piena adesione ai principi statutari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, si compone di figure di comprovata esperienza e impegno:
TEN. Angelo Pierron, APP. SC. Q.S. Massimo Recchia, C.RE Ennio La Bella, C.RE Elio Ciccotti e lo stesso C.RE Luca Recine. Insieme, guideranno la sezione con rinnovato entusiasmo, mantenendo viva una presenza sul territorio che è al tempo stesso simbolo e presidio di valori.
L’obiettivo del nuovo organismo è quello di consolidare la missione istituzionale dell’ANC, in un momento storico in cui le associazioni d’arma assumono un ruolo sempre più rilevante anche sul piano sociale e culturale.
I valori dell’Arma al centro dell’impegno quotidiano
Tradizione, solidarietà e memoria nella visione dell’Associazione Nazionale Carabinieri
La Sezione di Anagni, in piena coerenza con lo spirito dell’Associazione Nazionale Carabinieri, continuerà a promuovere il cameratismo tra i militari in congedo e quelli in servizio, rafforzando i vincoli con le Forze Armate e le rispettive associazioni.
Al centro dell’impegno anche la devozione alla Patria, il culto delle tradizioni dell’Arma e la memoria degli eroici caduti, elementi che rappresentano le fondamenta etiche dell’associazione. Accanto a questi principi, il nuovo Consiglio si impegna a offrire assistenza morale, culturale e ricreativa agli iscritti e alle loro famiglie, con iniziative concrete e inclusive.
“Nei secoli fedele”: un motto che è stile di vita
La Sezione ANC di Anagni si prepara a nuove sfide con spirito rinnovato
Sotto la guida di Luca Recine, la Sezione ANC di Anagni prosegue dunque la propria opera con rinnovata determinazione, nel solco di un motto che va ben oltre la formula storica: “Nei secoli fedele” è, per questi uomini, una missione vissuta giorno dopo giorno.
La riconferma del Presidente e la composizione del nuovo Consiglio Direttivo rappresentano una scelta di continuità e responsabilità, un gesto concreto di fiducia verso chi si impegna, senza clamore, a mantenere vivo il cuore dell’Arma nel tessuto civile e culturale della città.