Riapre il Roseto comunale di Roma
Un giardino di bellezza e profumi nel cuore della Capitale
Con l’arrivo della primavera e in occasione del Natale di Roma, lunedì 21 aprile torna a spalancare i suoi cancelli il Roseto comunale, uno dei luoghi più suggestivi della città. Situato in via di Valle Murcia, con affaccio panoramico sul Circo Massimo, questo spazio unico regala ai visitatori oltre mille varietà di rose botaniche, antiche e moderne, provenienti da ogni parte del mondo.
Il giardino sarà visitabile gratuitamente tutti i giorni, dalle ore 8.30 alle 19.30, fino al 15 giugno, offrendo un’opportunità imperdibile per vivere un’esperienza di bellezza immersiva, tra colori e profumi che raccontano millenni di evoluzione floreale.
Un patrimonio botanico di respiro internazionale
Oltre mille rose rare da ammirare nel cuore della città
Gestito con passione dai tecnici del Servizio Giardini di Roma Capitale, il Roseto si estende per circa 10.000 metri quadrati. Al suo interno convivono specie rare e straordinarie, alcune delle quali risalenti a oltre 40 milioni di anni fa. Si tratta di rose botaniche di pregio, spesso poco conosciute, ma dal fascino incredibile.
Questo patrimonio naturale è il frutto di una ricerca costante e di uno scambio con i principali giardini del mondo, a testimonianza di quanto la Capitale sappia coniugare tradizione, scienza e bellezza.
Una passeggiata tra storia e natura
L’ingresso è libero ma da un accesso secondario
A causa di lavori stradali in corso, l’ingresso principale del giardino risulta temporaneamente chiuso. Tuttavia, sarà possibile accedere comodamente da Clivo dei Publicii 3, poco distante dal Circo Massimo.
Una piccola deviazione che non toglie nulla al piacere di una visita, anzi, permette di scoprire angoli meno noti e ancora più affascinanti della zona. Il consiglio è di andarci al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando la luce esalta i colori dei petali e il profumo si fa più intenso.
“Premio Roma”, quasi un secolo di storia
Il concorso che premia le rose più belle dal 1933
Nell’area più raccolta del giardino trovano posto le rose in gara per il concorso internazionale “Premio Roma”, appuntamento tra i più prestigiosi del settore, che si tiene ogni anno proprio qui.
La prima edizione risale al 1933 e da allora questa competizione rappresenta un momento di grande richiamo per esperti, appassionati e turisti. Le rose in gara, selezionate tra le varietà più innovative e affascinanti, sono giudicate da una commissione internazionale. Un’occasione unica per vedere da vicino la rosa del futuro, in un contesto denso di storia.