di Silvia Scarselletta
La ginnastica aerobica italiana torna sotto i riflettori internazionali con la partecipazione alla Suzuki World Cup 2025 – seconda tappa di Coppa del Mondo della stagione – in programma a Tokyo dal 25 al 27 aprile 2025. Questo appuntamento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di preparazione verso i World Games, la competizione più importante per gli sport non olimpici, considerata una vera e propria Olimpiade del settore.
Tra i protagonisti dell’esperienza giapponese c’è Matteo Falera della Società Ginnastica Agorà, orgoglio della città di Colleferro, che sarà in gara nella coppia mista insieme a Lucrezia Rexhepi che fa parte della Società Ginnastica Valentia, con sede in Piemonte. Matteo sarà impegnato anche nella competizione di gruppo, affiancato da ginnasti provenienti da varie regioni italiane: Marcello Patteri (Polisportiva Mistral – Sardegna); Francesco Sebastio e Davide Nacci (Francavilla – Puglia); Sara Cutini (Società Artistica Porto Sant’Elpidio – Marche).
Dietro ogni esibizione c’è un impegno quotidiano fatto di costanza, sacrifici e tanta passione: questi ragazzi lo dimostrano con il loro lavoro instancabile. In assenza di gare nel calendario nazionale, gli atleti si ritrovano regolarmente nei fine settimana per raduni che si svolgono principalmente tra Colleferro e Francavilla Fontana. Tutti loro si allenano quotidianamente per circa tre ore, sei giorni su sette, riservandosi solo la domenica per il recupero. Durante i raduni, invece, si intensifica il ritmo con doppie sedute di allenamento, una al mattino e una al pomeriggio, variando il numero di ore a seconda della fase di preparazione.
A guidare la delegazione azzurra in Giappone è il responsabile della squadra nazionale senior Vito Iaia, con il supporto degli allenatori di squadra Emanuele Pagliuca e Antonello Caforio. La direzione tecnica nazionale è affidata a Luisa Righetti, mentre il team sarà accompagnato anche dal giudice di gara Maria Gallia Mattia, proveniente da Roma.
Con entusiasmo, spirito di squadra e tanto lavoro alle spalle, i nostri ginnasti sono pronti a dare il massimo sul palcoscenico mondiale, con lo sguardo già rivolto alla grande sfida dei World Games.
La redazione di anagnia.com invia a questi atleti un grande in bocca al lupo per questa meravigliosa esperienza. Forza, ragazzi!