Corsa rocambolesca sull’A1
Inseguimento tra Cassino e Ceccano per bloccare un furgone carico di refurtiva
Proseguono serrati i controlli della Polizia di Stato di Frosinone lungo l’Autostrada A1, mirati a contrastare i furti ai danni delle imprese edili locali. In particolare, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, durante uno di questi servizi mirati, hanno individuato un furgone sospetto, visibilmente sovraccarico e lanciato a velocità sostenuta in direzione nord.
Quando gli operatori hanno intimato l’alt, il conducente ha ignorato l’ordine, dando inizio a un pericoloso inseguimento che si è protratto per quasi dieci chilometri lungo l’autostrada del Sole. Non solo ha tentato di seminare le pattuglie, ma il fuggitivo ha provato più volte a speronare l’auto della Polizia nel tentativo di farla uscire di strada.
Arresto spettacolare grazie al coordinamento degli agenti
Il fuggitivo tentava anche la fuga a piedi dopo l’inseguimento
Solo grazie all’intervento di una seconda pattuglia, il mezzo è stato finalmente bloccato. Ma la determinazione dell’autista non si è fermata: appena sceso dal furgone, ha tentato una disperata fuga a piedi lungo la corsia d’emergenza. Gli agenti, tuttavia, sono riusciti a immobilizzarlo rapidamente.
La tenacia e l’intuizione degli uomini della Polizia di Stato si sono rivelate decisive: nel vano di carico del furgone, nascosti tra assi e teloni, erano stipati numerosi ponteggi edili, risultati rubati la notte precedente a una ditta della provincia di Frosinone.
Refurtiva recuperata e restituita al legittimo proprietario
Un danno da 15.000 euro evitato grazie all’intervento tempestivo
Il valore complessivo del materiale recuperato ammontava a circa 15.000 euro. Tutta la refurtiva è stata restituita all’impresa derubata, che aveva già presentato denuncia poche ore prima.
L’uomo alla guida del furgone, già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti simili, è stato tratto in arresto e condotto presso il carcere di Cassino, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Per lui è scattata anche una pesante sanzione amministrativa per guida senza patente, mai conseguita.
L’operazione testimonia ancora una volta l’importanza dei controlli mirati messi in campo dalla Polizia Stradale, per garantire sicurezza e legalità lungo le principali arterie di traffico della provincia.