Convocazione ufficiale del Consiglio Comunale di Fiuggi
Appuntamento fissato per il 5 e 6 maggio 2025
Con decreto del Presidente del Consiglio Comunale di Fiuggi, è stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale, prevista in prima convocazione per il 5 maggio 2025 alle ore 11:00 e, in seconda convocazione, per il 6 maggio 2025, sempre alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare della sede municipale. Una riunione molto attesa, che toccherà temi di rilievo per la città e il suo futuro.
Scuola e territorio: attenzione alta sull’Istituto Alberghiero
Discussione sulla salvaguardia dell’offerta formativa a Fiuggi
Tra i primi argomenti in agenda, spicca la mozione urgente relativa alla salvaguardia dell’Istituto Alberghiero di Fiuggi. Si discuterà dell’accorpamento con l’Istituto di Istruzione Superiore Marconi di Anagni, con l’obiettivo di tutelare una realtà scolastica fondamentale per il tessuto sociale ed economico della città termale.
Cura della città: decoro urbano e iniziative di sensibilizzazione
Mozioni su piani di abbellimento urbano e disarmo nucleare
Sempre tra le mozioni, verranno esaminati il piano di decoro urbano, volto a migliorare l’estetica e la vivibilità degli spazi cittadini, e l’adesione all’appello SENZATOMICA-ICAN CITIES APPEAL, un’importante iniziativa internazionale per il disarmo nucleare e la promozione della pace.
Bilanci, ratifiche e gestione finanziaria
All’esame del Consiglio le variazioni di bilancio 2025 e il rendiconto 2024
Grande attenzione verrà riservata ai temi economici: il Consiglio sarà chiamato a ratificare le variazioni di bilancio per l’anno 2025 e ad approvare il rendiconto della gestione 2024, ai sensi del D.Lgs. 267/2000. Un passaggio cruciale per garantire trasparenza e continuità amministrativa.
Riconoscimento dei debiti fuori bilancio
Sentenze e decreti al centro della discussione
L’ordine del giorno prevede anche il riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio, derivanti da sentenze e decreti ingiuntivi pronunciati dal Tribunale di Frosinone, riguardanti soggetti come Aurora SPE S.r.l., Sig.ra Lolli Elisabetta e La Terra S.r.l.. Si tratta di passaggi obbligatori per regolarizzare posizioni pendenti.
Piano Economico Finanziario 2025/2026
Approvazione biennale delle tariffe e scadenze
Infine, il Consiglio si pronuncerà sulla validità biennale del PEF (Piano Economico Finanziario) per il biennio 2025/2026, con approvazione delle tariffe e relative scadenze, in continuità con le linee tracciate nella delibera G.C. n.59 dell’8 aprile 2025.