Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Maria Rita Parsi incontra gli studenti a Serrone per un dialogo sul cambiamento possibile
    Cultura e spettacoli

    Maria Rita Parsi incontra gli studenti a Serrone per un dialogo sul cambiamento possibile

    al Ristorante Belsito un evento formativo promosso da "La Caramella Buona" e dall’Istituto Comprensivo "Ottaviano Bottini" di Piglio diretto dalla dott.ssa Sabrina Morrea con 150 studenti e istituzioni
    2 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un incontro per crescere insieme

    La Prof.ssa Parsi a Serrone con gli studenti dell’I.C. Bottini

    Martedì 6 maggio 2025, alle ore 9.30, il Ristorante Belsito di Serrone si trasformerà in un luogo speciale di dialogo e confronto educativo. Qui si terrà l’incontro “Il cambiamento lo facciamo noi… si può fare. Impariamo ad essere per vivere con gli altri”, promosso dall’associazione La Caramella Buona in collaborazione con l’Istituto Comprensivo O. Bottini di Piglio, diretto dalla Dott.ssa Sabrina Morrea.

    Protagonista dell’evento sarà la Prof.ssa Maria Rita Parsi, figura di riferimento nel panorama nazionale per il suo impegno in campo psicopedagogico, autrice di oltre cento pubblicazioni e già membro del Comitato ONU per i diritti del fanciullo. Con il suo stile diretto e coinvolgente, la Parsi porterà la sua esperienza a servizio degli studenti, degli educatori e dei professionisti della scuola.


    Una voce autorevole al fianco dei giovani

    Disagio, bullismo e paure del futuro al centro del confronto

    Nel corso dell’incontro, la Prof.ssa Parsi affronterà con lucidità e sensibilità temi centrali per il mondo giovanile: il disagio adolescenziale, i disturbi alimentari, il bullismo, l’angoscia del cambiamento e la solitudine. Argomenti che spesso restano sommersi e che invece necessitano di essere compresi, ascoltati e affrontati con strumenti adeguati.

    «Questo appuntamento rappresenta un’importante occasione di riflessione per i nostri ragazzi – ha dichiarato la Dirigente Scolastica Sabrina Morrea – che potranno confrontarsi con una delle voci più autorevoli nel campo dell’educazione. È un momento di crescita che arricchisce anche noi adulti, educatori e famiglie».


    Un progetto educativo condiviso

    In campo studenti, insegnanti e territori

    L’incontro rientra nel piano delle attività progettuali dell’I.C. Bottini di Piglio, con l’obiettivo di offrire percorsi formativi capaci di accompagnare i giovani nella crescita e prepararli ad affrontare le sfide della contemporaneità. A partecipare saranno circa 150 studenti della scuola secondaria di primo grado, insieme ai loro docenti e ad altri operatori scolastici.

    Un segnale forte di comunità educativa attiva, che vede unite istituzioni scolastiche, associazioni, amministrazioni locali e personalità della cultura nel costruire un’alleanza concreta per il futuro delle nuove generazioni.


    Istituzioni e protagonisti del territorio

    Presenti i sindaci e il fondatore de La Caramella Buona

    L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Frosinone e dai Comuni di Serrone, Piglio, Trevi nel Lazio e Filettino, a conferma di un’attenzione corale verso le tematiche giovanili. Saranno presenti i sindaci delle località coinvolte e il Dott. Roberto Mirabile, fondatore e presidente de La Caramella Buona, da sempre in prima linea nella tutela dei minori.

    A moderare l’incontro sarà il dott. Ivan Quiselli, giornalista e Direttore responsabile di anagnia.com, che guiderà il dibattito valorizzando le voci degli studenti e l’intervento della relatrice.

    anagnia.com bullismo cambiamento comune di filettino comune di piglio comune di serrone Comune di Trevi nel Lazio crescita personale diritti del fanciullo disagio giovanile disturbi alimentari educazione evento educativo Serrone evento formativo I.C. Bottini Piglio Ivan quiselli la caramella buona Maria Rita Parsi ONU Premio Borsellino Premio Eccellenza Donna provincia di frosinone psicologia adolescenziale psicopedagogista Ristorante Belsito roberto mirabile sabrina morrea scuola Scuola Secondaria Primo Grado studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi capitale di bellezza e talento: trionfano Valentina Ciotoli e Devis Habilaliaj alla IV edizione del Tour del Principe dei Cavalieri Gaudenzi

    29 Giugno 2025

    “De bello aziendalo” conquista Anagni: Mario Andrea Sarasso presenta il secondo volume della sua trilogia

    28 Giugno 2025

    Anagni si prepara a sognare con “Danzando sotto le stelle”: la danza illumina Piazza Cavour

    27 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}