Valmontone si trasforma in un set da film di fantascienza
Il 10 e 11 maggio arriva OMEGA: un’esperienza immersiva tra thriller, mistero e realtà alternativa
Nel weekend del 10 e 11 maggio 2025, Valmontone sarà il palcoscenico di un evento fuori dal comune: OMEGA: file 2-75-DLC, il primo LARP pervasivo di genere sci-fi/thriller organizzato nel Lazio e tra i primi in Italia. Un’esperienza gratuita e unica nel suo genere che mescola gioco di ruolo dal vivo, narrativa collettiva e teatro interattivo, trasformando la città in un vero e proprio scenario cinematografico.
A metà strada tra le atmosfere inquietanti di X-Files e la suspense di Stranger Things, OMEGA promette di trascinare i partecipanti in una trama avvolgente fatta di sparizioni misteriose, esperimenti segreti e presenze inspiegabili.
Un’avventura urbana per investigatori, scienziati e teorici del complotto
I partecipanti diventano personaggi in una storia interattiva tra le strade e i luoghi simbolo di Valmontone
Il cuore pulsante di OMEGA è la sua struttura narrativa immersiva. I partecipanti, suddivisi in squadre, entreranno nei panni di investigatori, scienziati, teorici del complotto o cittadini comuni, ciascuno con un proprio background, obiettivi e caratteristiche, definiti in una scheda personaggio personalizzata.
Il mistero ruota attorno a una struttura abbandonata e a una serie di sparizioni inspiegabili. Le autorità insabbiano, ma qualcuno indaga. Toccherà ai giocatori risolvere il caso collegato al misterioso “file 2-75-DLC”, mentre tutto intorno a loro prende vita come in un film.
Le strade, i vicoli e i palazzi di Valmontone diventeranno il campo di gioco: ogni angolo potrebbe nascondere una pista, un indizio, un colpo di scena.
Un progetto culturale innovativo sostenuto da Eryados e DiSCo Lazio
OMEGA è parte del calendario dell’Hub Culturale di Valmontone: cultura, gioco e partecipazione attiva
A promuovere e realizzare l’evento è Eryados, in collaborazione con l’Hub Culturale di Valmontone, progetto coordinato da DiSCo Lazio. Alla regia dell’iniziativa c’è una visione culturale che mette al centro esperienze partecipative, coinvolgimento diretto del pubblico e nuovi linguaggi narrativi.
“Il LARP – spiega Davide Paterna, direttore artistico dell’Hub Culturale di Valmontone – è una delle forme più affascinanti di narrazione contemporanea: le persone non sono più solo spettatori, ma protagonisti attivi di storie collettive. OMEGA è il cuore di una visione culturale che non si guarda, ma si vive”.
Un’iniziativa che vuole valorizzare il territorio, coinvolgere i giovani e offrire occasioni di socialità e creatività in chiave innovativa. Non un semplice evento, ma un esperimento culturale che fonde arte, gioco e comunità.