Messa in sicurezza del territorio
Al via l’intervento in località Tufo Varaccani per contrastare il rischio idrogeologico
Un cantiere atteso da anni prenderà finalmente il via lunedì 12 maggio a Patrica, in località Tufo Varaccani, per mettere in sicurezza una delle zone più esposte al dissesto idrogeologico dell’intero territorio comunale. L’intervento, finanziato con 500mila euro, punta a risolvere definitivamente un problema storico fatto di movimenti franosi, smottamenti e rischi per la circolazione stradale e la sicurezza dei residenti.
Durante la durata dei lavori, il tratto di strada interessato resterà chiuso alla viabilità, ma il Comune assicura itinerari alternativi per ridurre i disagi dei cittadini. Un segnale forte e concreto che risponde con i fatti a una criticità tanto segnalata quanto rimasta irrisolta fino a oggi.
Un nuovo asilo nido per la comunità
A Quattro Strade nascerà una struttura moderna, antisismica e a misura di bambino
Accanto alla messa in sicurezza del territorio, Patrica guarda anche al futuro educativo della propria comunità. Sempre da lunedì 12 maggio, prenderanno avvio i lavori per la costruzione di un nuovo Asilo Nido Comunale in località Quattro Strade, un’opera resa possibile grazie a un finanziamento PNRR pari a 792mila euro.
La struttura, che sorgerà proprio dietro l’attuale Scuola dell’Infanzia, sarà snella, antisismica e dotata di tutti i criteri di modernità e sostenibilità. Un ambiente pensato per accogliere con calore e funzionalità i bambini più piccoli e per rispondere alla crescente esigenza di servizi per l’infanzia sul territorio.
Un piano concreto per il rilancio
Il Sindaco Lucio Fiordalisio: “È iniziata la stagione delle opere pubbliche”
Con un misto di soddisfazione e pragmatismo, il Sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio ha commentato così l’avvio dei cantieri: “Il lavoro di questi mesi è stato silenzioso ma costante. Abbiamo affrontato e superato una burocrazia complessa. Ora possiamo dare il via a due opere di assoluta rilevanza per il nostro Paese. E non finisce qui: stiamo procedendo intensamente per dare seguito ad altri interventi che verranno annunciati a breve”.
Un messaggio chiaro, che segna l’inizio di una fase nuova e promettente per Patrica, dove la cura del territorio e la qualità dei servizi educativi rappresentano i primi tasselli di una strategia di rilancio urbano e attenzione sociale che guarda lontano.