Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serrone celebra i sapori autentici con la sesta tappa del Tour delle Patacche De.Co. 2025
    Frosinone e Provincia

    Serrone celebra i sapori autentici con la sesta tappa del Tour delle Patacche De.Co. 2025

    cultura gastronomica, identità territoriale e collaborazione tra Comuni protagoniste della serata promossa da Enilde Tucci presso “La Ciociara”
    9 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IL GUSTO COME STRUMENTO DI UNIONE

    A Serrone una serata all’insegna dei prodotti De.Co. e della sinergia tra territori

    Nel cuore della provincia di Frosinone, Serrone ha ospitato l’8 maggio 2025 la sesta tappa del Tour delle Patacche De.Co., un evento che ha trasformato una cena in un momento di incontro, dialogo e valorizzazione del patrimonio gastronomico locale. Presso il ristorante “La Ciociara”, tradizione e innovazione si sono fusi nei piatti preparati per l’occasione, con l’obiettivo di raccontare la storia di un territorio attraverso le sue eccellenze alimentari.

    La manifestazione è stata promossa con passione dall’Assessora alla pianificazione e sviluppo Enilde Tucci, che ha saputo creare un’occasione preziosa per unire amministrazioni, produttori e cittadini attorno a un progetto comune: fare rete attraverso il cibo.


    UN MENÙ CHE RACCONTA IL TERRITORIO

    Protagoniste le Patacche di Serrone e le Cortichiozze di Acuto

    Il momento clou della serata è stato senza dubbio il menù ideato dallo chef Bufalini, che ha proposto un viaggio nei sapori della cucina tradizionale. Due varianti delle celebri Patacche di Serrone De.Co. hanno fatto da apripista: la prima, contadina e robusta, con fave fresche, salsiccia e pecorino; la seconda, delicata e profumata, con pomodoro e basilico.

    Ad arricchire ulteriormente l’esperienza, le Cortichiozze di Acuto De.Co. preparate dal forno Agostini, un dolce tipico che, con i suoi ingredienti semplici, rappresenta l’autenticità della tradizione. Il tutto accompagnato da un antipasto generoso a base di salumi, formaggi e olio extravergine d’oliva rigorosamente locale.


    I PROTAGONISTI DELL’EVENTO

    Sindaci, consiglieri e produttori insieme per valorizzare le eccellenze locali

    La serata ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui il Sindaco di Serrone Giancarlo Proietto, il Sindaco di Acuto Augusto Agostini, il Consigliere regionale Daniele Maura, il professore Biagio Cacciola e il produttore Mauro Agostini. Un parterre autorevole che ha voluto testimoniare il valore di un’iniziativa capace di andare oltre i confini comunali.

    “Il cibo è solo il punto di partenza per riscoprire legami e costruire nuove opportunità”, ha affermato il Sindaco Proietto, sottolineando la forza aggregante dell’enogastronomia.


    UNA RETE CHE CRESCE TAPPA DOPO TAPPA

    De.Co. come strumento di sviluppo e dialogo intercomunale

    “Valorizzare le nostre eccellenze significa anche saperle mettere in rete”, ha dichiarato il Consigliere regionale Daniele Maura, evidenziando come le Denominazioni Comunali di Origine possano rappresentare un volano per la promozione economica e culturale.

    L’Assessora Enilde Tucci ha posto l’accento sull’importanza di costruire una rete stabile tra i ristoratori del territorio, capace di raccontare una storia condivisa attraverso i sapori locali. Un progetto che mira a coinvolgere sempre più Comuni in un dialogo basato sulla qualità, sull’identità e sulla collaborazione.


    PROSSIMA FERMATA: PIGALLE

    Il viaggio del gusto continua il 29 maggio

    Il Tour delle Patacche De.Co. 2025 proseguirà il 29 maggio con una nuova tappa presso il ristorante Pigalle, portando con sé altri ospiti, altre ricette e nuove occasioni per costruire una mappa di relazioni autentiche tra le comunità locali.

    Un cammino gastronomico che, partendo dai piatti, intesse legami duraturi e fa della cucina un vero e proprio strumento di crescita e coesione territoriale.

    acuto augusto agostini biagio cacciola chef Bufalini Cortichiozze di Acuto crostata artigianale cucina tradizionale cultura del cibo daniele maura Denominazione Comunale di Origine eccellenze gastronomiche enilde tucci eventi enogastronomici formaggi locali forno Agostini gastronomia ciociara giancarlo proietto identità locale olio extravergine d’oliva patacche De.Co. prodotti tipici promozione del territorio regione lazio rete di ristoratori ristorante La Ciociara salumi artigianali serrone sinergia tra Comuni sviluppo locale Tour delle Patacche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sanità nel Frusinate, il PD Anagni accusa Francesco Rocca: “promesse mancate, territorio ignorato”

    9 Maggio 2025

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Frosinone. “Innovation bridge” crede nel futuro: come integrare i GPTs nei processi aziendali

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}