IL GUSTO COME STRUMENTO DI UNIONE
A Serrone una serata all’insegna dei prodotti De.Co. e della sinergia tra territori
Nel cuore della provincia di Frosinone, Serrone ha ospitato l’8 maggio 2025 la sesta tappa del Tour delle Patacche De.Co., un evento che ha trasformato una cena in un momento di incontro, dialogo e valorizzazione del patrimonio gastronomico locale. Presso il ristorante “La Ciociara”, tradizione e innovazione si sono fusi nei piatti preparati per l’occasione, con l’obiettivo di raccontare la storia di un territorio attraverso le sue eccellenze alimentari.
La manifestazione è stata promossa con passione dall’Assessora alla pianificazione e sviluppo Enilde Tucci, che ha saputo creare un’occasione preziosa per unire amministrazioni, produttori e cittadini attorno a un progetto comune: fare rete attraverso il cibo.
UN MENÙ CHE RACCONTA IL TERRITORIO
Protagoniste le Patacche di Serrone e le Cortichiozze di Acuto
Il momento clou della serata è stato senza dubbio il menù ideato dallo chef Bufalini, che ha proposto un viaggio nei sapori della cucina tradizionale. Due varianti delle celebri Patacche di Serrone De.Co. hanno fatto da apripista: la prima, contadina e robusta, con fave fresche, salsiccia e pecorino; la seconda, delicata e profumata, con pomodoro e basilico.
Ad arricchire ulteriormente l’esperienza, le Cortichiozze di Acuto De.Co. preparate dal forno Agostini, un dolce tipico che, con i suoi ingredienti semplici, rappresenta l’autenticità della tradizione. Il tutto accompagnato da un antipasto generoso a base di salumi, formaggi e olio extravergine d’oliva rigorosamente locale.
I PROTAGONISTI DELL’EVENTO
Sindaci, consiglieri e produttori insieme per valorizzare le eccellenze locali
La serata ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui il Sindaco di Serrone Giancarlo Proietto, il Sindaco di Acuto Augusto Agostini, il Consigliere regionale Daniele Maura, il professore Biagio Cacciola e il produttore Mauro Agostini. Un parterre autorevole che ha voluto testimoniare il valore di un’iniziativa capace di andare oltre i confini comunali.
“Il cibo è solo il punto di partenza per riscoprire legami e costruire nuove opportunità”, ha affermato il Sindaco Proietto, sottolineando la forza aggregante dell’enogastronomia.
UNA RETE CHE CRESCE TAPPA DOPO TAPPA
De.Co. come strumento di sviluppo e dialogo intercomunale
“Valorizzare le nostre eccellenze significa anche saperle mettere in rete”, ha dichiarato il Consigliere regionale Daniele Maura, evidenziando come le Denominazioni Comunali di Origine possano rappresentare un volano per la promozione economica e culturale.
L’Assessora Enilde Tucci ha posto l’accento sull’importanza di costruire una rete stabile tra i ristoratori del territorio, capace di raccontare una storia condivisa attraverso i sapori locali. Un progetto che mira a coinvolgere sempre più Comuni in un dialogo basato sulla qualità, sull’identità e sulla collaborazione.
PROSSIMA FERMATA: PIGALLE
Il viaggio del gusto continua il 29 maggio
Il Tour delle Patacche De.Co. 2025 proseguirà il 29 maggio con una nuova tappa presso il ristorante Pigalle, portando con sé altri ospiti, altre ricette e nuove occasioni per costruire una mappa di relazioni autentiche tra le comunità locali.
Un cammino gastronomico che, partendo dai piatti, intesse legami duraturi e fa della cucina un vero e proprio strumento di crescita e coesione territoriale.