SPARI E TENSIONE IN CORSO FRANCIA
Una serata di paura nella zona del Casermone a Frosinone
Verso le ore 20.00 di sabato sera, il silenzio di una tiepida serata primaverile è stato improvvisamente rotto da diversi colpi d’arma da fuoco esplosi in Corso Francia, nel cuore del quartiere popolarmente conosciuto come Casermone, a Frosinone. La segnalazione è partita da alcuni residenti che, allarmati, hanno notato anche la presenza di persone in strada, in evidente stato di agitazione.
L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha evitato che la tensione potesse degenerare. L’episodio ha attirato rapidamente l’attenzione, vista la delicatezza della zona, già in passato teatro di episodi controversi.
L’INTERVENTO DELLE FORZE DELL’ORDINE
Sopralluogo dei Carabinieri e della Polizia in via Francia
Sul posto sono prontamente intervenuti i militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Frosinone, supportati da una volante della Questura di Frosinone. Dopo un primo controllo lungo la carreggiata, gli operatori hanno rinvenuto alcuni bossoli riconducibili a colpi a salve. Nonostante l’assenza di feriti, la scena ha destato comprensibile apprensione.
Le forze dell’ordine, grazie a una verifica accurata dei luoghi, sono riuscite a risalire all’origine degli spari: una pistola scacciacani è stata infatti recuperata e sequestrata sul terrazzo di un palazzo che affaccia proprio su Corso Francia.
INDAGINI IN CORSO
Accertamenti in atto per ricostruire la dinamica
Sono ora in corso verifiche tecniche e accertamenti investigativi da parte dei Carabinieri e della Polizia di Stato per comprendere nel dettaglio la dinamica dei fatti, individuare i responsabili e capire il contesto in cui l’arma è stata utilizzata. Le indagini proseguiranno nelle prossime ore anche con l’ausilio di eventuali riprese video o testimonianze raccolte tra i residenti.
L’episodio riporta sotto i riflettori una zona che da tempo chiede maggiore attenzione e controllo. A preoccupare non è solo il gesto – comunque di per sé grave – ma anche l’effetto che ha avuto sulla cittadinanza, già provata da una percezione crescente di insicurezza.