di Giorgio Alessandro Pacetti
Una vittoria magnetica per la Quinta B
Premiati a Roma i piccoli scienziati dell’I.C. Alberto Manzi
Con un progetto originale basato sul magnetismo, la Classe Quinta B dell’Istituto Comprensivo Alberto Manzi di Roma ha conquistato il podio nella gara “Eureka! Funziona!”, aggiudicandosi uno dei cinque premi assegnati tra le scuole elementari e medie del Lazio. Un traguardo importante per un’iniziativa che promuove creatività, ingegno e spirito di collaborazione.
L’energia dell’intuizione al servizio della scienza
Tra esperimenti, magneti e giochi educativi
Il tema dell’edizione 2025, il magnetismo, ha stimolato la fantasia dei piccoli partecipanti, chiamati a progettare e costruire un giocattolo mobile utilizzando magneti, dischetti e pannelli. Una vera e propria sfida ingegneristica in miniatura, affrontata con entusiasmo e competenza dagli alunni della Quinta B, guidati dalla loro insegnante Lucia Maria Pacetti.
Un premio che valorizza talento e lavoro di squadra
Riconoscimenti per creatività, manualità e collaborazione
A premiare i giovani vincitori sono stati i rappresentanti di Unindustria, insieme ad alcuni allievi dell’ITS Meccatronico del Lazio Accademy, che hanno composto la giuria. Gli alunni Edoardo Ponzo, Gabriela Carp, Greta Arduini, Mario Diana e Valerio De Trucco si sono distinti per capacità manuali, originalità progettuale e attitudine al lavoro di gruppo, dimostrando che l’apprendimento può essere anche gioco, sperimentazione e passione.
Un ponte tra scuola e futuro
Le parole di Aida Paola Baldi sull’importanza della cultura tecnico-scientifica
«Iniziative come questa – ha dichiarato Aida Paola Baldi, Vicepresidente di Unindustria con delega al Capitale Umano – orientano i ragazzi verso le professioni del futuro e rafforzano la cultura scientifica e tecnologica, contribuendo a superare gli stereotipi di genere che ancora oggi influenzano le scelte educative». Un messaggio chiaro, che evidenzia come la scuola possa essere laboratorio di cambiamento e opportunità.
Dal Nord Europa a Roma: l’idea che accende le menti
Una sperimentazione educativa nata in Finlandia
Il progetto “Eureka! Funziona!” trae origine da un’esperienza didattica nata nel 2003 nelle scuole finlandesi. L’obiettivo è sempre lo stesso: dare spazio alla creatività degli alunni, valorizzare l’innovazione dal basso e far scoprire la scienza attraverso l’esperienza diretta. Oggi, grazie a Federmeccanica, AIF, Istituto Italiano di Tecnologia e Unindustria, quell’intuizione si è trasformata in una gara nazionale capace di coinvolgere migliaia di giovani.