Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Ti Presento Fido”: i cani insegnano il rispetto nelle scuole di Piglio, Serrone, Filettino e Trevi nel Lazio
    Frosinone e Provincia

    “Ti Presento Fido”: i cani insegnano il rispetto nelle scuole di Piglio, Serrone, Filettino e Trevi nel Lazio

    le Guardie Zoofile dell’Accademia Kronos portano l’educazione ambientale e al rispetto degli animali tra i banchi di scuola
    15 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un progetto educativo a misura di zampa

    “Ti Presento Fido” torna tra i banchi per insegnare il rispetto degli animali

    Dal 21 al 23 maggio 2025, le Guardie Zoofile dell’Accademia Kronos porteranno nelle scuole di Piglio, Serrone, Filettino e Trevi nel Lazio il progetto “Ti Presento Fido”, un’iniziativa educativa pensata per promuovere il rispetto degli animali, la convivenza consapevole con i cani e la tutela dell’ambiente.

    L’iniziativa – realizzata dall’Istituto “Ottaviano Bottini” – si inserisce nel più ampio programma di educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva e mira a coinvolgere le giovani generazioni in un percorso di conoscenza, empatia e responsabilità verso gli animali.


    Teoria e pratica: imparare a comunicare con i cani

    Dimostrazioni dal vivo e nozioni fondamentali per una convivenza consapevole

    Il progetto prevede due momenti distinti ma complementari: una parte teorica, durante la quale gli alunni impareranno a riconoscere i segnali comunicativi dei cani e a comprenderne i comportamenti, e una parte pratica dimostrativa, che vedrà l’interazione diretta con gli animali, guidata dagli operatori dell’Accademia Kronos.

    Attraverso giochi, simulazioni e osservazione, gli studenti potranno apprendere il modo corretto di approcciarsi a un cane, evitando comportamenti che potrebbero risultare pericolosi o fraintendibili. Un’esperienza che unisce educazione civica, formazione etica e sensibilizzazione ambientale.


    Un calendario itinerante sul territorio montano

    Coinvolti gli alunni di scuola primaria e secondaria in quattro Comuni del Frusinate

    Il tour educativo avrà inizio mercoledì 21 maggio a Piglio, presso la Sala Catering e Piazza Primo Maggio, dove saranno coinvolti sia gli alunni della Scuola Primaria che quelli della Secondaria di primo grado.

    Giovedì 22 maggio sarà la volta degli studenti del plesso scolastico di Serrone, con attività programmate nell’atrio della scuola per entrambe le fasce d’età.

    Il percorso si concluderà venerdì 23 maggio nei Comuni montani di Filettino e Trevi nel Lazio, con attività che toccheranno tutte le classi della primaria e della secondaria, distribuite tra aule e atri scolastici.

    Un vero e proprio viaggio educativo itinerante che attraversa alcuni tra i più suggestivi borghi dell’alta provincia di Frosinone, promuovendo valori fondamentali come il rispetto, la consapevolezza e la responsabilità.

    accademia kronos animali da compagnia animali nelle scuole attività scolastiche borghi montani Lazio calendario educativo cani e bambini comunicazione animale convivenza responsabile dimostrazione pratica educazione alla legalità educazione ambientale educazione civica etologia canina Guardie Zoofile iniziativa scolastica iniziative Accademia Kronos interazione con cani legalità e ambiente parte teorica provincia di frosinone rispetto degli animali scuola e ambiente scuola primaria scuola secondaria di primo grado scuole Filettino scuole Piglio scuole Serrone scuole Trevi nel Lazio sensibilizzazione studenti Ti presento FIDO tutela animali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Alice nel Paese delle Meraviglie”: l’Istituto Alberghiero “Michelangelo Buonarroti” conquista Anzio con una creazione da favola

    15 Maggio 2025

    Frosinone e il mare più vicini: dal 9 giugno parte il nuovo collegamento Co.Tra.L. per Terracina

    15 Maggio 2025

    Infrastrutture strategiche per il Frusinate: parte il Comitato per lo sviluppo sostenibile

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}