Un progetto educativo a misura di zampa
“Ti Presento Fido” torna tra i banchi per insegnare il rispetto degli animali
Dal 21 al 23 maggio 2025, le Guardie Zoofile dell’Accademia Kronos porteranno nelle scuole di Piglio, Serrone, Filettino e Trevi nel Lazio il progetto “Ti Presento Fido”, un’iniziativa educativa pensata per promuovere il rispetto degli animali, la convivenza consapevole con i cani e la tutela dell’ambiente.
L’iniziativa – realizzata dall’Istituto “Ottaviano Bottini” – si inserisce nel più ampio programma di educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva e mira a coinvolgere le giovani generazioni in un percorso di conoscenza, empatia e responsabilità verso gli animali.
Teoria e pratica: imparare a comunicare con i cani
Dimostrazioni dal vivo e nozioni fondamentali per una convivenza consapevole
Il progetto prevede due momenti distinti ma complementari: una parte teorica, durante la quale gli alunni impareranno a riconoscere i segnali comunicativi dei cani e a comprenderne i comportamenti, e una parte pratica dimostrativa, che vedrà l’interazione diretta con gli animali, guidata dagli operatori dell’Accademia Kronos.
Attraverso giochi, simulazioni e osservazione, gli studenti potranno apprendere il modo corretto di approcciarsi a un cane, evitando comportamenti che potrebbero risultare pericolosi o fraintendibili. Un’esperienza che unisce educazione civica, formazione etica e sensibilizzazione ambientale.
Un calendario itinerante sul territorio montano
Coinvolti gli alunni di scuola primaria e secondaria in quattro Comuni del Frusinate
Il tour educativo avrà inizio mercoledì 21 maggio a Piglio, presso la Sala Catering e Piazza Primo Maggio, dove saranno coinvolti sia gli alunni della Scuola Primaria che quelli della Secondaria di primo grado.
Giovedì 22 maggio sarà la volta degli studenti del plesso scolastico di Serrone, con attività programmate nell’atrio della scuola per entrambe le fasce d’età.
Il percorso si concluderà venerdì 23 maggio nei Comuni montani di Filettino e Trevi nel Lazio, con attività che toccheranno tutte le classi della primaria e della secondaria, distribuite tra aule e atri scolastici.
Un vero e proprio viaggio educativo itinerante che attraversa alcuni tra i più suggestivi borghi dell’alta provincia di Frosinone, promuovendo valori fondamentali come il rispetto, la consapevolezza e la responsabilità.