Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano
    Politica

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    appuntamento il 20 maggio alla Casa della Cultura con l'autrice del volume “Politica. Storia di una ragazza”
    16 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Sgurgola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un libro che parla alle nuove generazioni

    L’autrice Anna Teresa Formisano presenta il suo racconto di impegno e crescita

    Un pomeriggio all’insegna della riflessione, della memoria e del dialogo con i giovani: è quello che attende il pubblico di Sgurgola il prossimo martedì 20 maggio 2025, con la presentazione del libro “Politica. Storia di una ragazza”, scritto da Anna Teresa Formisano.

    L’evento si terrà presso la Casa della Cultura di Sgurgola, in via Caduti sul Lavoro, a partire dalle ore 17:30. Un’occasione per incontrare l’autrice e immergersi nel racconto autentico di una giovane donna che, con determinazione e passione, ha saputo trasformare l’impegno civile in un percorso di crescita personale e collettiva.


    Un’occasione per parlare di partecipazione

    Presenza delle istituzioni locali e del mondo della scuola

    Ad aprire la serata saranno i saluti istituzionali del Prof. Antonio Corsi, Sindaco del Comune di Sgurgola, e dell’Avv. Mario Cellitti, Vicesindaco del Comune di Sgurgola. Interverrà anche Diana Pesoli, coordinatrice della Scuola Primaria e Secondaria di Sgurgola, a testimonianza dell’attenzione rivolta al mondo della scuola e ai più giovani.

    L’evento si propone infatti non solo come presentazione letteraria, ma come spunto per una riflessione profonda sul ruolo della partecipazione politica, del senso civico e della necessità di formare coscienze consapevoli, partendo proprio dalle nuove generazioni.


    Il volto femminile della politica

    Una storia autobiografica tra passione e responsabilità

    Il libro di Anna Teresa Formisano, già nota per il suo impegno nelle istituzioni, è un racconto dal taglio autobiografico che mescola vicende personali, ideali politici e battaglie pubbliche, restituendo al lettore l’immagine di una politica che sa essere inclusiva, umana e vicina alla gente.

    Con uno stile diretto e accessibile, l’autrice accompagna il lettore nel mondo della militanza, della responsabilità pubblica, e soprattutto della conquista di un ruolo attivo, in un contesto che spesso tende a marginalizzare le voci femminili. Un invito esplicito a “fare politica”, intesa nel senso più alto e nobile del termine.


    La cultura come motore della comunità

    La Casa della Cultura luogo simbolico per un incontro sul futuro

    La scelta della Casa della Cultura di Sgurgola come sede dell’incontro non è casuale. Questo spazio, da sempre punto di riferimento per l’attività culturale del paese, si trasformerà ancora una volta in un luogo di confronto, accessibile a tutti, in cui riflettere sul presente e costruire insieme una visione condivisa del futuro.

    L’evento rientra nelle iniziative promosse dal Comune di Sgurgola per rafforzare il legame tra istituzioni e cittadini, in particolare con le nuove generazioni, affinché la politica torni ad essere un linguaggio comune, comprensibile e soprattutto partecipato.

    20 maggio 2025 Anna Teresa Formisano antonio corsi casa della cultura cittadinanza attiva comune di sgurgola comunità cultura Diana Pesoli donne in politica educazione civica evento culturale giovani impegno civile libro mario cellitti partecipazione politica Politica storia di una ragazza presentazione racconto autobiografico ragazza responsabilità scuola sgurgola sindaco valori via Caduti sul Lavoro vicesindaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    15 Maggio 2025

    Il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti ad Anagni: emozione e legalità nel nome di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    Infrastrutture strategiche per il Frusinate: parte il Comitato per lo sviluppo sostenibile

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}