Controlli speciali nel quadrante Sud di Roma
Servizi straordinari contro la microcriminalità a Torrino ed EUR
Nel quadro delle attività di contrasto alla microcriminalità e al degrado urbano, i Carabinieri della Compagnia di Roma Eur, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio nei quartieri Torrino e EUR.
L’iniziativa si è svolta seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’obiettivo: prevenire reati, scoraggiare comportamenti pericolosi e garantire maggiore sicurezza nei luoghi pubblici.
Un giavellotto tra le mani: scatta la denuncia
Denunciato un uomo di 57 anni sorpreso in un parco con un’arma anomala
Durante i controlli, l’episodio che più ha destato sorpresa è avvenuto in un giardino pubblico, dove i militari hanno fermato un uomo di 57 anni. Alla richiesta di fornire spiegazioni sulla sua presenza, è emerso che l’uomo portava con sé, senza alcuna giustificazione, un giavellotto con puntale in metallo.
Il possesso dell’oggetto, assimilabile per pericolosità a un’arma impropria, è costato al soggetto una denuncia alla Procura della Repubblica. Il giavellotto è stato immediatamente sequestrato dai militari dell’Arma.
Sostanze stupefacenti e controlli capillari
Segnalati tre assuntori, identificate 63 persone
Nel corso della stessa operazione, i Carabinieri hanno identificato complessivamente 63 persone e controllato 27 veicoli. Tre soggetti sono stati segnalati al Prefetto per detenzione di modiche quantità di sostanze stupefacenti, con le conseguenti procedure amministrative previste dalla normativa vigente.
L’attività di controllo ha avuto una funzione preventiva e deterrente, anche alla luce della frequente presenza di famiglie e bambini nei parchi della zona.
Sicurezza urbana e presidio del territorio
Presenza attiva delle forze dell’ordine nei quartieri sensibili
L’operazione condotta nella zona Sud della Capitale rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno quotidiano dei Carabinieri nel garantire sicurezza e legalità nei contesti urbani ad alta frequentazione.
L’inconsueto episodio del giavellotto sottolinea l’importanza di un controllo capillare e costante del territorio, capace di intercettare anche situazioni in apparenza surreali ma potenzialmente pericolose.