Operazione a tappeto nel territorio
Controlli mirati contro reati predatori e uso di stupefacenti
Nella serata di venerdì, le strade del Comune di Colleferro sono state teatro di una vasta operazione di controllo straordinario del territorio organizzata dai Carabinieri. L’intervento, disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, ha visto impegnati gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM), unitamente ai militari delle Stazioni di Colleferro, Labico, Carpineto Romano e Montelanico. L’obiettivo: intensificare l’azione di prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione a quelli predatori, spesso in aumento durante il fine settimana.
Denunce per droga e guida pericolosa
Due persone nei guai per rifiuto di test e assunzione di stupefacenti
Nel corso delle attività, i Carabinieri del NORM e della Stazione di Valmontone hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Velletri due persone: una 28enne e un 65enne, entrambi residenti nella zona. I due sono accusati di rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sanitari e di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Una situazione che, secondo i militari, avrebbe potuto causare gravi rischi alla sicurezza stradale e che sottolinea l’urgenza di controlli sistematici in fasce orarie serali e notturne.
Tre segnalazioni per droga
Trovati con modiche quantità di stupefacenti: scatta la segnalazione alla Prefettura
Nel corso di un altro intervento, i Carabinieri del NORM e della Stazione di Montelanico hanno individuato e controllato tre uomini – un cittadino romeno e due cittadini italiani – trovati in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente. Lo stupefacente è stato posto sotto sequestro, e i tre sono stati segnalati alla Prefettura di Roma in qualità di assuntori.
Un’ulteriore dimostrazione della costante attenzione dell’Arma verso i fenomeni di microcriminalità legati al consumo personale.
Il bilancio finale dell’operazione
Identificate 83 persone, ritirate quattro patenti, multe per 750 euro
Il bilancio dell’intera operazione parla chiaro: 83 persone identificate, di cui 22 con precedenti penali, 57 veicoli controllati, sei perquisizioni personali eseguite, quattro patenti di guida ritirate, una sala slot ispezionata per verificarne la regolarità.
Nel corso dei controlli sono state anche elevate contravvenzioni al Codice della Strada per un importo complessivo di 750 euro.
Un intervento che ha visto in campo una sinergia operativa tra le diverse Stazioni del territorio, a conferma del forte presidio che i Carabinieri della Compagnia di Colleferro esercitano a tutela della sicurezza pubblica.