Un evento climatico fuori stagione
Strade imbiancate dalla grandine in pieno mese di maggio
Nel pomeriggio di oggi, 17 maggio 2025, su Fiuggi è caduta una coltre bianca, non di neve, ma di grandine, con una tale intensità da trasformare le vie cittadine in una scena che sembrava uscita da un mese invernale. In pochi minuti, le strade, i marciapiedi e le automobili sono stati ricoperti da un tappeto ghiacciato, lasciando residenti e turisti a bocca aperta. La grandinata ha colpito con forza, accompagnata da un brusco abbassamento della temperatura.
Stupore e preoccupazione tra i cittadini
Tanti video e foto sui social per documentare il fenomeno
L’evento ha sorpreso l’intera cittadinanza, abituata a ben altri scenari meteorologici in questo periodo dell’anno. «Sembrava di essere tornati a gennaio», ha raccontato un residente mentre immortalava il manto bianco con il proprio smartphone. Numerosi sono stati i video e le foto condivisi sui social network, che hanno mostrato la potenza e la suggestione del fenomeno.
Un maggio mai così glaciale
Il clima impazzito fa riflettere sulla fragilità ambientale
Un fenomeno così violento e inconsueto in maggio non può che riportare l’attenzione sul tema dei cambiamenti climatici, che sempre più spesso alterano gli equilibri stagionali. La grandine a Fiuggi, nota località termale della provincia di Frosinone, ha mostrato ancora una volta quanto l’instabilità atmosferica stia diventando la nuova normalità.
Disagi limitati ma tanta incredulità
Nessun danno grave ma forti rallentamenti alla viabilità
Fortunatamente, non si registrano danni rilevanti né a persone né a strutture. Tuttavia, la viabilità cittadina ha subito rallentamenti, con automobilisti costretti a fermarsi in attesa che la grandine si sciogliesse. Il Comune di Fiuggi e le forze dell’ordine sono subito intervenuti per monitorare la situazione e garantire la sicurezza degli spostamenti.