Colpo sulla via Casilina
Ladro solitario si introduce in una ditta di materiali edili a Ferentino
È calata da poco la sera di domenica 18 maggio 2025, quando un’ignota figura si muove furtiva lungo il tratto della via Casilina, nel territorio comunale di Ferentino. Complice l’oscurità e un momento di apparente calma, il malvivente ha scelto come obiettivo una ditta di rivendita di materiali edili, ben visibile ma protetta da una recinzione metallica.
Con un’azione rapida e decisa, il soggetto è riuscito a scavalcare la recinzione, introducendosi all’interno del perimetro aziendale. Lì, senza perdere tempo, ha individuato ciò che gli serviva: due aspiratori e una motosega, strumenti dal valore economico e facilmente trasportabili.
Allarme in azione, ladro in fuga
Scatta il sistema di sicurezza: il colpo si interrompe bruscamente
L’azione dura pochi istanti. L’equilibrio precario tra audacia e prudenza del ladro viene spezzato dal sistema di allarme dell’azienda, che entra in funzione non appena rileva la presenza non autorizzata. A quel punto, l’ignoto, ormai con la refurtiva tra le mani, decide di dileguarsi in tutta fretta, lasciandosi alle spalle il suono acuto delle sirene e l’ombra di un furto appena compiuto.
Nessuno lo vede, nessuno riesce a fermarlo. Ma l’allarme ha fatto il suo dovere: ha interrotto l’azione criminale e ha attivato la catena di risposta delle forze dell’ordine.
Indagini in corso
Intervento immediato dei Carabinieri di Anagni
A giungere per primi sul posto, in tempi brevissimi, sono stati gli uomini della pattuglia radiomobile dei Carabinieri di Anagni, allertati proprio dal sistema di sicurezza. Giunti davanti all’ingresso della ditta, hanno trovato i segni evidenti dell’intrusione e hanno avviato le ricerche e i rilievi del caso, per raccogliere ogni possibile elemento utile all’identificazione del responsabile.
Al momento, non si hanno notizie certe sull’identità dell’autore del furto, ma i militari dell’Arma stanno proseguendo con le verifiche, anche grazie alla possibile presenza di telecamere di videosorveglianza nella zona.
Il furto, benché limitato nel bottino, riaccende i riflettori sulla necessità di maggiore sicurezza per le imprese locali e sull’efficienza dei sistemi di allarme, ancora una volta decisivi nel limitare i danni e nel richiamare l’attenzione delle autorità.