Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente
    In evidenza

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    viticoltrice e produttrice dell’ omonima azienda, è stata tra le maggiori promotrici della Strada Del Vino Cesanese dalla sua nascita, nel 2006. Stefano Pettinelli – produttore vitivinicolo – è il vice presidente
    21 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Silvia Scarselletta

    Durante la giornata di oggi si è svolto il primo incontro del nuovo consiglio direttivo della Strada Del Vino Cesanese, riunitosi per deliberare all’unanimità l’elezione del nuovo presidente e vice presidente dell’associazione.

    Maria Ernesta Berucci

    Il nuovo consiglio di amministrazione – costituito dai consiglieri Salvatore Tassa, Luca Sbardella, Maria Vittori, Enilde Tucci, Guglielmo Vecchi, Simone Sansoni, Maria Ernesta Berucci, Stefano Pettinelli, Marco Mazzucchi, Enrico Missori e Riccardo Fresi – ha eletto, a maggioranza di qualifica, Stefano Pettinelli a vicepresidente e come presidente Maria Ernesta Berucci, tra i fondatori, e poi direttore, dell’associazione dal 2006: “con rinnovato entusiasmo accetto la nomina a presidente della Strada Del Vino Cesanese a cui ho contribuito nella sua nascita e strutturazione già tempo fa. Oggi il territorio si è organizzato e strutturato nella sua missione eno–turistica. Sono nate nuove aziende e una nuova generazione di produttori e operatori del settore che insieme possono creare un sistema vincente e riconoscibile nella nostra regione. Da viticoltrice e produttrice di vino sono ben contenta di poter collaborare al fianco dei miei colleghi produttori, ristoratori, enoteche e botteghe del gusto per far emergere il nostro vitigno principe, il Cesanese, nelle sue molteplici sfaccettature (Cesanese del Piglio e Cesanese di Affile) e soprattutto per creare delle sinergie con tutti gli areali di produzione di questo magnifico vitigno. Continuerò insieme al nuovo consiglio direttivo – composto da una nuova generazione – il lavoro e i progetti promossi e avviati dal mio predecessore Antonio Borgia, a cui va il mio sentito ringraziamento per l’entusiasmo e la perseveranza con cui ha guidato la Strada del Vino Cesanese fino ad oggi.

    Antonio Biorgia e Maria Ernesta Berucci

    Antonio Borgia, ora ex presidente della Strada Del Vino Cesanese, entrerà a far parte del collegio sindacale come membro effettivo: “con grande stima e fiducia passo il testimone al nuovo Presidente della Strada del Vino Cesanese. Sono certo che, grazie alla sua passione e al suo impegno, il percorso intrapreso fino ad oggi proseguirà con slancio e nuove prospettive. Auspico che questo nuovo mandato porti ulteriore crescita, coinvolgimento e visibilità, rafforzando ancora di più il legame tra comunità, produttori e istituzioni. Sono sicuro che il nuovo Presidente saprà dare il meglio di sé, portando avanti con dedizione gli obiettivi della Strada del Vino Cesanese”.

    La redazione di anagnia.com augura un grande in bocca al lupo al nuovo consiglio direttivo e a Maria Ernesta Berucci per la sua nuova carica; un arrivederci all’ex presidente Antonio Borgia, che con passione e dedizione ha portato avanti la sua carica nel precedente triennio.

    Alti i calici alla Strada Del Vino Cesanese!

    affile agricoltura anagnia.com antonio borgia Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese aziende vitivinicole botteghe del gusto cesanese ciociaria consiglio direttivo crescita cultura enogastronomica enoteche enoturismo entusiasmo futuro innovazione lazio mandato Maria Ernesta Berucci piglio presidente prodotti tipici produttori produzione promozione qualità ristoratori sinergia Stefano Pettinelli Strada del Vino successione sviluppo territorio tradizione turismo valorizzazione vicepresidente viticoltura vitigno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}