Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR
    In evidenza

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    incontro tra il sindaco Alioska Baccarini e il direttore generale ASL Arturo Cavaliere per rilanciare l’assistenza sanitaria territoriale nella città termale
    21 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 IL FUTURO DELLA SANITÀ A FIUGGI PASSA DALLA PALAZZINA MEDICA

    Incontro tra Comune e ASL per l’attuazione del progetto Casa di Comunità Hub

    FIUGGI si prepara a un salto di qualità nell’assistenza sanitaria territoriale. Nella giornata di oggi, il sindaco di Fiuggi, Avv. Alioska Baccarini, è stato ricevuto dal direttore generale dell’ASL di Frosinone, Dott. Arturo Cavaliere, per discutere il futuro della Palazzina Medica, che sarà trasformata in una Casa di Comunità Hub nell’ambito del PNRR – Missione 6, Componente 1, dedicata a reti di prossimità, strutture sanitarie e telemedicina.


    🟧 STRUTTURA RINNOVATA, SERVIZI POTENZIATI

    La nuova Casa di Comunità sarà operativa H24, 7 giorni su 7

    Al termine dell’incontro, il sindaco Baccarini ha sottolineato la piena disponibilità della struttura, recentemente tornata nella proprietà del Comune di Fiuggi, e la volontà di trasformarla in un presidio sanitario di riferimento. La Casa di Comunità sarà attiva 24 ore su 24, con personale medico e infermieristico sempre presente. Offrirà servizi di base, diagnostica e continuità assistenziale, con un netto incremento della qualità e della quantità dell’offerta sanitaria per il territorio.


    🟨 LAVORI IN CORSO MA SERVIZI GARANTITI

    La rimodulazione degli spazi permetterà la continuità assistenziale

    Durante il periodo dei lavori, l’Amministrazione si impegna affinché tutti i servizi attualmente attivi nella Palazzina rimangano a Fiuggi, grazie a una rimodulazione degli spazi interni e all’utilizzo di altri siti comunali. Una scelta strategica per evitare interruzioni nell’assistenza e continuare a offrire punti di riferimento sanitari alla cittadinanza.


    🟩 VERSO NUOVI SVILUPPI IN CAMPO UROLOGICO

    Sinergie con Acqua Fiuggi e ringraziamenti alle istituzioni

    Durante il confronto, il Dott. Cavaliere ha mostrato interesse anche per gli sviluppi futuri in campo urologico, che potrebbero aprire nuove prospettive grazie alla collaborazione con Acqua Fiuggi. Il sindaco Baccarini ha voluto ringraziare pubblicamente il direttore dell’ASL di Frosinone per la disponibilità e l’attenzione riservata a Fiuggi, nonché la consigliera regionale Dott.ssa Savo, presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, per il costante impegno a favore della città.

    acqua fiuggi alioska baccarini Arturo Cavaliere asl frosinone assistenza sanitaria Casa di Comunità Case della Comunità commissione sanità comune di fiuggi continuità assistenziale Dott.ssa Savo fiuggi infermieri medici Missione 6 PNRR Palazzina Medica pnrr PNRR Lazio PNRR sanità presidi sanitari regione lazio Reti di prossimità salute pubblica sanità Frusinate sanità pubblica sanità territoriale servizi diagnostici servizi per la persona servizi sanitari H24 struttura sanitaria trasformazione sanitaria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}