Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL
    In evidenza

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    un infermiere derubato e ricattato al pronto soccorso. Cuozzo (Cisl Fp): “i sanitari lavorano nella paura”
    24 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un turno come tanti… fino alla scomparsa

    Infermiere derubato del cellulare al pronto soccorso del “Fabrizio Spaziani”

    Sembrava un turno di lavoro come tanti all’interno del triage del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone. Ma la routine si è spezzata quando un infermiere, nel pieno delle sue mansioni, ha scoperto che il proprio telefono cellulare era scomparso. Un dettaglio, un attimo, e il sospetto ha preso forma. Dopo aver chiesto a un collega di far squillare il telefono, a rispondere non è stata una voce amica, bensì quella di un sconosciuto, che ha preteso del denaro per restituire il dispositivo.


    La trappola e il riscatto

    Richiesta di denaro per il cellulare: intervengono le forze dell’ordine

    Un episodio surreale, quasi grottesco, ma terribilmente reale. La situazione si è rapidamente trasformata in un caso di tentata estorsione, con il furto che ha assunto i contorni del ricatto. Fortunatamente, il pronto intervento delle forze dell’ordine, allertate immediatamente, ha permesso di rintracciare l’uomo nel luogo indicato. L’infermiere ha potuto così recuperare il proprio telefono, mentre l’autore del gesto è stato accompagnato in Questura per la formalizzazione della denuncia.


    L’allarme dei sindacati

    Antonio Cuozzo (Cisl Fp): “Sanitari lasciati soli, servono misure concrete”

    A margine dell’episodio, è arrivata la dura presa di posizione del Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone, Antonio Cuozzo:
    “Questo ennesimo episodio, per fortuna concluso senza gravi conseguenze, dimostra ancora una volta il clima di insicurezza permanente in cui operano i nostri professionisti della sanità. Troppi casi, troppa solitudine. Servono più controlli, più vigilanza, più prevenzione”, ha dichiarato.
    “È inaccettabile che medici, infermieri e operatori socio-sanitari lavorino in ambienti dove mancano le più elementari tutele. Come Cisl Funzione Pubblica continueremo a batterci perché i vertici aziendali implementino progetti specifici per la sicurezza in tutti gli ospedali della provincia di Frosinone”, ha aggiunto.


    Una ferita al cuore del sistema sanitario

    Sicurezza nei luoghi di cura: una battaglia non più rinviabile

    Il pronto soccorso dovrebbe rappresentare un porto sicuro per chi vi lavora e per chi vi accede. E invece, troppo spesso, diventa terreno di minacce, furti, aggressioni e intimidazioni. L’episodio accaduto a Frosinone riaccende i riflettori su una problematica che affonda le radici in una gestione superficiale della sicurezza negli ospedali. La sensazione diffusa, denunciata dai sindacati, è quella di una crescente solitudine operativa, in cui i lavoratori sono lasciati a gestire, oltre all’emergenza sanitaria, anche quella sociale e criminale.


    Serve una svolta immediata

    Un segnale forte per tutelare chi si prende cura degli altri

    La Cisl Fp Frosinone rilancia la proposta di un piano straordinario per la sicurezza ospedaliera, con presidi fissi, videocamere, personale di vigilanza qualificato e una rete di supporto interistituzionale. Perché – come ha ricordato Cuozzo – “la sicurezza nei luoghi di cura non può più essere rimandata”. E perché non si può pretendere che chi salva vite, lo faccia temendo per la propria.


    aggressioni ospedali ambiente di lavoro pericoloso Antonio cuozzo cellulare rubato Cisl Fp Frosinone cronaca Frosinone cronaca ospedale denuncia Cuozzo dichiarazione Cuozzo episodi violenza medici fabrizio spaziani Forze dell’Ordine furto ospedale Frosinone furto sanità infermiere derubato lavoratori sanità ospedale sicuro ospedali provincia Frosinone personale sanitario presidio ospedaliero pronto soccorso Questura Frosinone richiesta di denaro sanità pubblica sicurezza ospedali sindacati Frosinone tentata estorsione triage pronto soccorso tutela operatori sanitari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: il veliero più bello del mondo ormeggia sul litorale pontino

    24 Maggio 2025

    Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza: in arrivo 18 milioni per il rilancio definitivo

    24 Maggio 2025

    Veroli, tornano a casa gli oggetti sacri rubati nel 2018: emozione e gratitudine in Aula Consiliare

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}