Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi, la Salute in primo piano: seminario sulla Legionella in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma
    Frosinone e Provincia

    Fiuggi, la Salute in primo piano: seminario sulla Legionella in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma

    il 30 maggio esperti e operatori del settore turistico a confronto per garantire sicurezza, igiene e prevenzione nelle strutture ricettive
    28 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 Una sinergia per la salute pubblica

    Il Comune di Fiuggi e l’Università Sapienza uniti per la prevenzione della Legionella

    Il Comune di Fiuggi, celebre per la sua vocazione turistica e termale, si conferma ancora una volta attento alla salute pubblica e alla sicurezza igienico-sanitaria dei propri ospiti. Il prossimo 30 maggio 2025, nella suggestiva Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII, si terrà un seminario dal titolo “La legionella nelle strutture ricettive”, frutto della stretta collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro.


    🟥 Un evento aperto alla comunità

    Partecipazione estesa a docenti, albergatori, ristoratori e operatori del territorio

    Il seminario, aperto al pubblico, si rivolge in particolare ai docenti e studenti del Corso di Laurea TPALL – Facoltà di Farmacia e Medicina delle sedi di Roma e Frosinone, oltre che a tutti gli operatori delle strutture ricettive: albergatori, ristoratori, baristi e commercianti interessati ad approfondire il tema della prevenzione della Legionella. Un’occasione concreta per aggiornarsi, confrontarsi con esperti del settore e migliorare le pratiche igienico-sanitarie nelle proprie attività.


    🟥 Un’azione concreta per un turismo sicuro

    Fiuggi investe nella formazione per rafforzare la fiducia dei turisti e dei cittadini

    Fiuggi, forte del suo passato e proiettata verso un turismo di qualità, sceglie la strada della formazione e della collaborazione scientifica per affrontare con serietà il tema della Legionella, batterio pericoloso e invisibile che può annidarsi negli impianti idrici. L’intervento del sindaco Alioska Baccarini e della consigliera delegata Daniela Merletti sottolinea la volontà dell’Amministrazione di offrire strumenti concreti agli operatori del settore e di promuovere una cultura della prevenzione come valore condiviso.


    🟥 Un ponte tra scienza e territorio

    Quando l’università esce dall’aula per incontrare la realtà locale

    L’iniziativa si distingue per il valore simbolico e pratico: rappresenta un ponte tra il mondo accademico e il territorio, un momento in cui la scienza esce dai laboratori per incontrare i problemi concreti delle comunità. Grazie al contributo dell’Università La Sapienza e alla volontà del Comune di Fiuggi, questo seminario diventa uno spazio formativo prezioso per migliorare il benessere collettivo e rendere ancora più accogliente e sicura una delle località più note del Frusinate.

    albergatori Fiuggi alioska baccarini baristi Fiuggi commercianti Fiuggi comune di fiuggi controllo legionella Daniela Merletti evento Fiuggi Facoltà Farmacia e Medicina fiuggi Fiuggi salute fonte bonifacio viii formazione sanitaria igiene alberghiera igiene pubblica Legionella Fiuggi prevenzione ambientale prevenzione legionella rischio legionella ristoratori Fiuggi Sala Mescita salute pubblica Sapienza Frosinone Sapienza Roma seminario legionella sicurezza turistica strutture ricettive TPALL turismo sicuro Università Sapienza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sanità in bilico a Ferentino: trasferiti servizi essenziali durante i lavori alla Casa della Salute

    29 Maggio 2025

    Fiuggi perde milioni dal turismo congressuale e sportivo: dura denuncia dell’opposizione

    29 Maggio 2025

    Frosinone, scattano le ordinanze anti-degrado: stop a vetro e alcol in piazza Turriziani e allo Scalo

    28 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}