Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serrone investe nella sicurezza: successo per il corso gratuito di primo soccorso con oltre 50 partecipanti
    Frosinone e Provincia

    Serrone investe nella sicurezza: successo per il corso gratuito di primo soccorso con oltre 50 partecipanti

    due giornate di formazione e consapevolezza grazie al progetto “Accorciamo le distanze”, con il supporto della Regione Lazio e ARES 118
    23 Giugno 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Formazione e prevenzione al centro dell’attenzione

    Un esempio concreto di spirito civico e partecipazione attiva arriva da Serrone, dove si è concluso con successo il corso gratuito di primo soccorso BLS-D, organizzato dal Comune di Serrone nelle giornate del 21 e 22 giugno 2025. La sede della formazione, la Delegazione Comunale di Via Fabrizio De André, ha accolto oltre cinquanta partecipanti, provenienti anche dai centri limitrofi.

    Un progetto per salvare vite

    L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Accorciamo le distanze”, sostenuto dalla Regione Lazio e realizzato in collaborazione con ARES 118, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza del primo soccorso. Durante il corso, i partecipanti hanno appreso le manovre base di rianimazione cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE), strumenti vitali in caso di emergenza sanitaria.

    Una comunità più consapevole e preparata

    Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Serrone, Giancarlo Proietto, che ha dichiarato: «Siamo orgogliosi della risposta della cittadinanza. Questo corso rappresenta un passo concreto verso una comunità più preparata, più unita e più attenta alla salute pubblica. Vedere persone di ogni età impegnarsi per imparare a salvare una vita è motivo di grande soddisfazione».

    Politiche sociali inclusive e partecipate

    Anche il Consigliere alle Politiche Sociali, Claudia Damizia, ha sottolineato l’importanza del progetto: «Abbiamo dimostrato che il primo soccorso può – e deve – essere alla portata di tutti. Investire in formazione significa investire in sicurezza collettiva. Il successo di queste due giornate ci spinge a proseguire su questa strada».

    Un ponte tra cittadini e istituzioni

    Oltre al valore pratico, il corso ha rappresentato un momento importante di dialogo tra istituzioni e cittadini, rafforzando la fiducia nelle politiche sociali e sanitarie promosse a livello locale. Il progetto “Accorciamo le distanze” si conferma così un efficace strumento per promuovere informazione, prevenzione e partecipazione attiva, con la speranza che iniziative simili possano essere replicate in altri Comuni del territorio.


    Accorciamo le distanze ares 118 BLS-D cittadinanza attiva claudia damizia comune di serrone comunità corso gratuito corso primo soccorso dae defibrillatore educazione civica emergenza sanitaria eventi Serrone formazione giancarlo proietto istituzioni locali partecipazione politiche sanitarie politiche sociali prevenzione regione lazio rianimazione salute pubblica salvare una vita sensibilizzazione serrone sicurezza volontariato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rotary Club Frosinone: nuovo anno di servizio sotto la guida del Presidente Mario Prata

    4 Settembre 2025

    Sorveglianza speciale e braccialetto elettronico a Frosinone: misura di due anni per un 43enne accusato di maltrattamenti

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}