Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, vigilantes assolti: agivano per legittimo controllo antitaccheggio in ipermercato
    Cronaca

    Frosinone, vigilantes assolti: agivano per legittimo controllo antitaccheggio in ipermercato

    erano accusati di lesioni, minacce e violenza privata nei confronti di una famiglia, ma il giudice riconosce la legittimità dell’intervento
    1 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede del Tribunale di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 VIGILANTES SOTTO ACCUSA PER UNA COLLUTTAZIONE
    Processo a Frosinone per i fatti avvenuti in un noto ipermercato il 17 ottobre 2020

    Due addetti alla sicurezza, A. S., di 38 anni, e B. V., di 44 anni, entrambi residenti a Frosinone, erano finiti sotto processo per violenza privata, lesioni personali e minacce. I fatti contestati risalgono al 17 ottobre 2020 e si sono verificati presso un noto ipermercato del Capoluogo ciociaro, dove i due uomini operavano come vigilantes e addetti all’attività di antitaccheggio. Quel giorno, i due si erano accorti che una famiglia composta anche da minorenni aveva sottratto della merce senza passare alle casse e avevano deciso di intervenire per effettuare un controllo.


    🟥 LA COLLUTTAZIONE CON LA FAMIGLIA SOSPETTATA
    Inseguita fuori dall’ipermercato, la famiglia reagisce e scatta la denuncia

    L’inseguimento dell’intero nucleo familiare si è concluso con un contatto fisico tra i vigilantes e quasi tutti i componenti della famiglia, comprese due figlie minorenni. I vigilanti avevano più volte chiesto di mostrare gli scontrini, ma secondo la ricostruzione emersa nel corso del dibattimento, i familiari avrebbero resistito al controllo, generando una colluttazione che ha portato alla lesione di mamma e figlie. I genitori hanno quindi presentato una denuncia-querela presso le autorità, da cui è scaturito il rinvio a giudizio disposto dal G.I.P. del Tribunale di Frosinone.


    🟥 UN’ISTRUTTORIA APPROFONDITA E COMPLESSA
    Ascoltati vigilantes, testimoni e personale dell’ipermercato

    Il processo, celebrato dinanzi al Tribunale di Frosinone, si è articolato in numerose udienze durante le quali sono stati ascoltati non solo i due imputati e i genitori delle minori, ma anche alcuni dipendenti del supermercato, incluso il direttore. È emerso che la direzione dell’ipermercato, a fronte di continui ammanchi di merce, aveva potenziato i servizi di controllo antitaccheggio per arginare le perdite economiche subite. Secondo quanto ricostruito, l’intervento dei due vigilantes – seppur con conseguenze fisiche per alcuni dei coinvolti – era finalizzato esclusivamente al controllo, reso necessario dal contesto.


    🟥 LA SENTENZA DI ASSOLUZIONE
    Il giudice riconosce la piena legittimità dell’operato dei due vigilantes

    All’esito dell’istruttoria dibattimentale, il giudice ha accolto le richieste dei legali difensori – l’Avv. Michele Iodice del Foro di Napoli e l’Avv. Giampiero Vellucci del Foro di Frosinone – disponendo l’assoluzione di entrambi gli imputati. Secondo il magistrato, la condotta dei vigilantes era ampiamente giustificata dalle finalità di sicurezza e controllo legate alla loro mansione presso l’ipermercato. Un esito che chiude una vicenda giudiziaria delicata, ma che riafferma il principio della legittimità dell’intervento del personale di sicurezza, quando esercitato nel rispetto dei doveri e delle necessità operative.

    ammanchi ipermercato antitaccheggio ipermercato assoluzione vigilantes avv. Giampiero Vellucci Avv. Michele Iodice cassieri ipermercato colluttazione vigilantes controllo merce controllo sicurezza difesa vigilantes famiglia denunciata fatti 2020 furto ipermercato GIP Frosinone giustizia Frosinone ipermercato Frosinone legittima difesa lavorativa lesioni personali minacce minorenni coinvolti processo Frosinone sentenza vigilantes sicurezza grande distribuzione tribunale di frosinone videosorveglianza vigilantes assolti vigilantes Frosinone vigilanti aggrediti violenza privata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Crack e cocaina in casa, poi il lancio dalla finestra: arrestato a Ceprano un uomo per spaccio

    1 Luglio 2025

    Grave incidente a Tecchiena di Alatri: due feriti trasportati d’urgenza in ospedale

    30 Giugno 2025

    Movida e spaccio: nove arresti a Roma durante i controlli antidroga dei Carabinieri

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}