Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza
    In evidenza

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    dopo la denuncia sulle condizioni dell’ex Hotel Daniel’s, il sindaco Alioska Baccarini effettua un sopralluogo immediato e attiva misure urgenti per tutelare i rifugiati ucraini, soprattutto minori
    2 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟥 Intervento immediato del sindaco Baccarini

    Il primo cittadino di Fiuggi si reca personalmente all’ex Hotel Daniel’s

    Con la prontezza e la determinazione che da sempre è uno dei suoi punti di forza, Alioska Baccarini, sindaco di Fiuggi, è intervenuto di persona a seguito della pubblicazione sul nostro giornale delle condizioni critiche in cui versano i rifugiati ucraini ospitati presso l’ex Hotel Daniel’s. L’amministrazione comunale ha saputo della situazione solo poche ore prima, ma ha immediatamente attivato un sopralluogo con la presenza del comandante della Polizia Locale, degli agenti e della dott.ssa Maria Assunta Trinti.

    Durante il sopralluogo, il sindaco ha preso contatto con le famiglie ospitate nella struttura e ha avviato un confronto diretto con tutti gli attori coinvolti nell’emergenza, a cominciare dal dott. Bombaggi e dal vicario della Prefettura. La parola d’ordine, fin da subito, è stata una sola: intervenire per garantire dignità e sicurezza.


    🟥 Soluzioni tempestive per le famiglie ucraine

    Minori trasferiti in strutture accoglienti, in attesa delle verifiche sull’ex Hotel Daniel’s

    Una delle principali preoccupazioni espresse dalle famiglie ucraine era il rischio di essere smistate in CAS sparsi sul territorio, con la conseguente separazione dei nuclei familiari. Una prospettiva dolorosa, che è stata evitata grazie all’intervento congiunto del Comune, della Caritas Diocesana, dell’UNITALSI e del suo presidente Pier Giorgio Ballini.

    Undici minori, accompagnati dalle rispettive madri, sono stati trasferiti in strutture ricettive di Fiuggi per almeno due giorni. In questo periodo si procederà con una verifica completa delle condizioni della struttura ex Daniel’s e con l’attivazione delle misure necessarie per renderla nuovamente idonea all’accoglienza.


    🟥 Collaborazione istituzionale e impegno sanitario

    Coordinamento con la Prefettura e l’ASL per garantire sicurezza e igiene

    Nel suo intervento, Alioska Baccarini ha ribadito di aver agito non solo come sindaco, ma anche come massima autorità sanitaria locale. In costante contatto con il vicario della Prefettura, con cui ha parlato per oltre due ore, e con l’ASL, ha supervisionato ogni passaggio per garantire che l’operazione si svolgesse nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie.

    Il sindaco ha ricordato anche il ruolo particolare di Fiuggi come città termale, con esigenze e sensibilità differenti rispetto ad altri territori. Un’identità che, pur aperta all’accoglienza, pretende sempre il rispetto della dignità e del benessere degli ospiti.


    🟥 Fiuggi accogliente ma con regole chiare

    Il Comune rinnova il proprio impegno sociale nel rispetto delle norme

    “Fiuggi è un paese notoriamente ospitale”, ha sottolineato con forza Alioska Baccarini, aggiungendo che l’accoglienza deve essere garantita sempre, ma secondo regole chiare e precise. La collaborazione tra istituzioni e associazioni ha permesso, ancora una volta, di evitare una deriva sociale e di dimostrare come l’unione tra pubblico e privato possa produrre risultati concreti in tempi rapidi.

    Il sindaco ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno preso parte all’intervento: il comandante della Polizia Locale, la dott.ssa Maria Assunta Trinti, gli agenti e i volontari delle associazioni coinvolte. Un ringraziamento che si unisce all’impegno rinnovato dell’amministrazione comunale per continuare a offrire un’accoglienza umana e rispettosa a chi fugge da situazioni di guerra e sofferenza.

    accoglienza minori alioska baccarini asl autorità sanitaria locale caritas diocesana cas città termale comune di fiuggi crisi umanitaria dignità dislocazione dott. Bombaggi emergenza profughi emergenza sociale emergenza umanitaria famiglie ucraine fiuggi Hotel Daniel’s intervento tempestivo maria assunta trinti minori ucraini norme igienico-sanitarie ospitalità Pier Giorgio Ballini Polizia Locale Fiuggi prefettura di frosinone rifugiati ucraini solidarietà strutture ricettive Fiuggi ucraina unitalsi vicario della Prefettura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    Trasferiti da Sora a Fiuggi: rifugiati ucraini in una struttura infestata da parassiti e non accessibile

    2 Luglio 2025

    Violenta aggressione nella movida di Colleferro: identificato e denunciato un giovane di 20 anni

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}