🟥 SAPORI, TRADIZIONI E DIVERTIMENTO
Un’intera giornata a Montelanico per celebrare l’identità dei Monti Lepini
Con l’arrivo dell’estate, Montelanico si prepara a vivere una delle giornate più attese dell’anno: il prossimo 12 luglio Piazza Vittorio Emanuele II ospiterà “Sapori Lepini”, un evento che unisce la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio con momenti di intrattenimento e spettacolo. Una manifestazione promossa con il sostegno della Città Metropolitana di Roma Capitale, del Comune di Montelanico, della XVIII Comunità Montana dei Monti Lepini, dell’Associazione Pro Loco Montelanico e dell’Associazione LiberAlis, che si preannuncia come un appuntamento imperdibile per chi ama il buon cibo, la cultura locale e la convivialità.
🟥 IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
Dal convegno sui sapori locali allo show serale
A partire dalle ore 17, sarà la Associazione LiberAlis ad aprire le danze con un convegno dedicato ai prodotti tipici dei Monti Lepini, occasione preziosa per approfondire il valore delle eccellenze enogastronomiche del territorio. A seguire, alle ore 18, il profumo delle specialità locali invaderà le strade del centro con l’apertura degli stand gastronomici, pronti ad accogliere visitatori e buongustai con un’offerta ricca e variegata.
La serata culminerà alle ore 21.30 con un attesissimo momento di spettacolo: sul palco salirà infatti “La Signora Gilda”, uno show frizzante e coinvolgente che promette risate, musica e tanta energia. Un’occasione per divertirsi in compagnia e concludere la giornata sotto le stelle, tra sapori e sorrisi.
🟥 MONTELANICO IN FESTA
Un’occasione per scoprire e riscoprire i tesori dei Lepini
L’evento “Sapori Lepini” è molto più di una semplice sagra: è un momento di incontro tra comunità, una vetrina per le piccole produzioni locali e un’opportunità per promuovere il turismo slow legato all’identità dei Monti Lepini. Grazie all’impegno di enti, associazioni e volontari, il centro storico di Montelanico si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove gusto, musica e cultura popolare si fonderanno in una festa autentica e partecipata.