LA MAGIA DEL CIELO ESTIVO
Una notte di scienza e meraviglia sul Monte Scalambra
Sabato sera il Monte Scalambra si è trasformato in un osservatorio a cielo aperto grazie alla suggestiva iniziativa “Serata con Selene”, un evento che ha richiamato appassionati di astronomia, famiglie e curiosi desiderosi di ammirare la Luna e le stelle. La location del decollo, già nota per i panorami mozzafiato, ha offerto lo sfondo ideale a un’esperienza che ha saputo coniugare scienza, tradizione e promozione del territorio.
L’ASTRONOMIA INCONTRA LA COMUNITÀ
Stefano Quaresima guida l’osservazione della Luna e dell’Ammasso M13
Grazie all’esperienza dell’astrofilo Stefano Quaresima, i partecipanti hanno potuto osservare la Luna nei suoi affascinanti dettagli craterizzati e l’Ammasso Globulare M13, spettacolare insieme di stelle vecchie di oltre 12 miliardi di anni e situato nella costellazione di Ercole. Tra emozione e curiosità, i presenti hanno scoperto i segreti di due dei corpi celesti più suggestivi del cielo estivo.
SAPORI E CULTURA LOCALE
La PROLOCO valorizza il territorio con degustazioni di qualità
L’organizzazione della serata è stata curata dalla PROLOCO, che ha offerto una proposta enogastronomica apprezzata da tutti i partecipanti. Un’occasione per riscoprire i prodotti tipici e vivere un momento di convivialità ai piedi delle stelle. L’iniziativa si conferma come un appuntamento di riferimento, capace di richiamare visitatori e promuovere la conoscenza del patrimonio locale.
IL SINDACO: “UNA TRADIZIONE CHE CRESCE”
Giancarlo Proietto: “Un evento che unisce cultura, socialità e territorio”
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giancarlo Proietto, che ha dichiarato: “La serata astronomica è ormai un appuntamento atteso da tutta la comunità. Iniziative come questa valorizzano le risorse del territorio e promuovono cultura e socialità. Ringrazio la PROLOCO, l’astrofilo Stefano Quaresima e tutti i cittadini che hanno collaborato alla riuscita dell’evento.” Una testimonianza che conferma il valore di una manifestazione in grado di unire generazioni diverse attorno alla bellezza del cielo.