Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, ritrovata bomba della Seconda guerra mondiale durante scavi a Tufano: traffico deviato e artificieri in azione
    In evidenza

    Anagni, ritrovata bomba della Seconda guerra mondiale durante scavi a Tufano: traffico deviato e artificieri in azione

    l'ordigno, una bomba da mortaio inesplosa e potenzialmente pericoloso che ora si trova a pochi metri dalle abitazioni vicine, è emerso durante lavori di sterro nella strada comunale della Madonna di Tufano: sul posto Polizia Locale, Carabinieri e artificieri
    14 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un ritrovamento che riporta indietro nel tempo

    Poco prima dell’ora di pranzo di oggi, 14 luglio 2025, nel cuore del popoloso quartiere periferico di Tufano, ad Anagni, è avvenuto un ritrovamento che ha immediatamente destato allarme e apprensione: durante alcuni lavori di sterro in un cantiere situato lungo la strada comunale della Madonna di Tufano, un escavatore ha portato alla luce un ordigno bellico risalente alla Seconda guerra mondiale.

    L’intervento immediato delle autorità

    Davanti alla scena si sono prontamente portati gli agenti della Polizia Locale di Anagni, coordinati da Fabrizio Mancini, insieme ai militari della Stazione dei Carabinieri di Anagni, guidati dal Luogotenente Massimo Crescenzi. Le Forze dell’Ordine hanno subito provveduto a delimitare l’area interessata e a bloccare il traffico veicolare lungo la strada, deviando la circolazione su vie alternative per garantire la sicurezza dei residenti e degli automobilisti.

    Una bomba da mortaio inglese: ancora pericolosa

    L’ordigno, secondo le prime analisi, potrebbe essere una bomba da mortaio da tre pollici, molto simile a quella rinvenuta circa due anni e mezzo fa in un terreno poco distante. La bomba, verosimilmente di fabbricazione inglese, potrebbe essere stata lanciata dal Monte Porciano verso le posizioni tedesche in ritirata, a una distanza stimata di circa quattro o cinque chilometri. Per cause fortuite non è esplosa al momento del lancio, restando una micidiale testimonianza di quei giorni terribili, carica della sua pericolosità, per oltre ottant’anni.

    Il rischio per l’escavatorista

    Il momento più critico si è verificato proprio nel momento dell’impatto con la pala dell’escavatore: l’escavatorista, ignaro della presenza dell’ordigno, lo ha sollevato e tirato fuori dal terreno, rendendosi conto solo dopo di aver maneggiato un oggetto potenzialmente mortale. Un episodio che, fortunatamente, si è concluso senza conseguenze tragiche ma che sottolinea ancora una volta quanto le ferite della guerra possano riaffiorare improvvisamente, anche a distanza di generazioni. L’intervento degli artificieri per il disinnesco e la successiva distruzione dell’ordigno, è ancora in corso. L’area resterà interdetta fino al completamento dell’operazione, che prevede la messa in sicurezza dell’oggetto e il suo brillamento in luogo sicuro, lontano da centri abitati.

    anagni artificieri bomba inesplosa bomba mortaio bonifica ordigni brillamento carabinieri anagni cronaca Anagni emergenza Anagni escavatore esplosione fabrizio mancini lavori pubblici Anagni massimo crescenzi notizie Anagni ordigno bellico ordigno inglese pericolo escavatorista Polizia Locale Anagni porciano residuati bellici ritrovamento bomba scavi Anagni seconda guerra mondiale sicurezza Anagni storia bellica strada Madonna di Tufano traffico deviato tritolo tufano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia in vacanza a Carovigno: muore bimbo di cinque mesi originario della provincia di Frosinone

    14 Luglio 2025

    Frosinone, impiantati per la prima volta nel Lazio due pacemaker senza fili: rivoluzione AVEIR DR all’Ospedale Spaziani

    14 Luglio 2025

    Piglio valorizza la Via Francigena: proseguono i lavori nei pressi della chiesa di San Rocco

    14 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}