Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sgurgola, anziana di 90 anni vittima della truffa del finto nipote: rubati 2500 euro e gioielli
    Cronaca

    Sgurgola, anziana di 90 anni vittima della truffa del finto nipote: rubati 2500 euro e gioielli

    il raggiro telefonico con la storia dell'arresto: "serve denaro per liberarlo". Indagano i Carabinieri della Stazione locale
    15 Luglio 20255 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Un momento dei controlli dei carabinieri in zona Villa Pamphili a Roma in occasione dell'operazione "Estate sicura", 10 agosto 2012. ANSA/CLAUDIO PERI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il telefono che suona e porta la sventura

    Un squillo del telefono che ha cambiato la giornata di una anziana signora di 90 anni di Sgurgola. Dall’altro capo del filo, una voce che annunciava una notizia terribile: il nipote era stato arrestato e serviva denaro urgentemente per liberarlo. Un raggiro vecchio come il mondo ma sempre efficace, soprattutto quando a cadere nella trappola sono le persone più vulnerabili della nostra società.

    La truffa del finto nipote ha colpito ancora nel territorio, questa volta scegliendo come vittima una donna che, per la sua età e la sua ingenuità, rappresentava il bersaglio perfetto per i malviventi senza scrupoli.

    La telefonata che ha ingannato il cuore di nonna

    La dinamica è quella classica delle truffe telefoniche che ormai da anni colpiscono gli anziani in tutta Italia. La novantenne ha ricevuto una chiamata in cui le veniva comunicato che il nipote era finito in guai giudiziari e che per liberarlo servivano immediatamente denaro e gioielli. Una storia costruita ad arte per fare leva sui sentimenti familiari e sulla preoccupazione naturale di una nonna per il proprio nipote.

    La voce dall’altro capo del filo era convincente, probabilmente preparata nei dettagli per sembrare credibile. I truffatori conoscono bene la psicologia delle loro vittime e sanno come sfruttare l’affetto familiare per raggiungere i loro scopi criminali.

    L’arrivo del finto intermediario

    Poco dopo la telefonata, come da copione consolidato di questo tipo di raggiri, si è presentato alla porta della anziana signora un uomo che si è qualificato come la persona incaricata di raccogliere quanto necessario per la liberazione del nipote. La donna, ancora sotto shock per la notizia ricevuta, non ha esitato a consegnare tutto quello che le era stato richiesto.

    Il bottino è stato consistente: 2500 euro in contanti più tutti i monili d’oro che la novantenne custodiva in casa. Gioielli che probabilmente rappresentavano non solo un valore economico, ma anche affettivo, legati a ricordi di una vita intera.

    La fuga e l’amara scoperta

    Una volta ottenuto quanto desiderato, l’uomo si è dileguato nel nulla, lasciando la anziana signora in attesa di notizie che non sarebbero mai arrivate. È stato solo quando i famigliari si sono accorti dell’accaduto che la terribile verità è venuta a galla: il nipote non era mai stato arrestato e la donna era stata vittima di una vile truffa.

    Un momento di smarrimento e dolore per l’intera famiglia, che si è trovata a dover gestire non solo l’aspetto economico della perdita, ma soprattutto il trauma psicologico subito dall’anziana parente.

    L’intervento dei Carabinieri

    I famigliari della vittima non hanno perso tempo e hanno immediatamente allertato i Carabinieri della Stazione di Sgurgola, che si sono precipitati presso l’abitazione della novantenne per raccogliere la sua testimonianza e per offrirle il supporto necessario in un momento così difficile.

    I militari dell’Arma hanno dimostrato grande sensibilità nei confronti della vittima, dedicando tempo non solo alla raccolta delle informazioni utili per le indagini, ma anche per dare “un po’ di consolazione” alla signora, ancora scossa per l’accaduto.

    Le indagini in corso

    I Carabinieri di Sgurgola hanno avviato immediatamente le indagini per cercare di risalire ai responsabili di questa ennesima truffa ai danni di una persona anziana. Gli investigatori stanno analizzando tutti gli elementi a disposizione, dalla dinamica della telefonata alla descrizione dell’uomo che si è presentato a casa della vittima.

    Si tratta di un’indagine complessa, considerando che questo tipo di crimini contro gli anziani vengono spesso commessi da bande organizzate che agiscono su più territori, rendendo difficile la loro identificazione e cattura.

    Un fenomeno in crescita

    La truffa del finto nipote rappresenta purtroppo un fenomeno in costante crescita, che colpisce principalmente le persone più vulnerabili della società. I truffatori sfruttano la solitudine e l’affetto familiare degli anziani per mettere a segno i loro colpi, causando danni non solo economici ma anche psicologici alle vittime.

    Questo episodio di Sgurgola si inserisce in un quadro più ampio di criminalità specializzata che prende di mira specificamente la popolazione anziana, sfruttando la loro maggiore ingenuità e la minor familiarità con le moderne tecniche di raggiro.

    L’importanza della prevenzione

    L’ennesimo caso di truffa telefonica sottolinea l’importanza di sensibilizzare la popolazione, in particolare gli anziani e le loro famiglie, sui rischi legati a questo tipo di raggiri. La prevenzione resta l’arma più efficace per contrastare questi crimini, attraverso l’informazione e la creazione di una rete di protezione intorno alle persone più vulnerabili.

    È fondamentale che gli anziani siano consapevoli dell’esistenza di queste truffe e che sappiano come comportarsi quando ricevono telefonate sospette. Il consiglio è sempre quello di non fornire mai informazioni personali o denaro a sconosciuti e di contattare immediatamente i familiari o le forze dell’ordine in caso di dubbi.

    La anziana signora di Sgurgola ha pagato un prezzo alto per la sua fiducia mal riposta, ma la sua testimonianza può servire da monito per evitare che altri cadano nella stessa trappola.

    anziana 90 anni Carabinieri Sgurgola consolazione anziani criminalità anziani criminalità locale crimine contro anziani cronaca Sgurgola denaro contanti denuncia truffa falso arresto nipote finto nipote furto con inganno furto denaro gioielli oro indagini Carabinieri monili oro prevenzione truffe protezione anziani raggiro finto parente raggiro telefonico sgurgola sicurezza anziani sicurezza domestica telefonata truffa testimonianza vittima truffa anziani truffa telefonica truffe telefoniche vittima truffa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente sulla S.P. 666 verso Forca d’Acero: ferito un motociclista 54enne di Torrice

    13 Luglio 2025

    Tentate truffe ad anziani ad Anagni e Paliano: l’Arma dei Carabinieri sventa i raggiri grazie alla prevenzione

    11 Luglio 2025

    Forza un posto di blocco e tenta la fuga: arrestato 27enne di Frosinone dopo un inseguimento notturno

    11 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}