Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alatri, braccialetto elettronico per 35enne che maltrattava i genitori: aggravata la misura cautelare
    In evidenza

    Alatri, braccialetto elettronico per 35enne che maltrattava i genitori: aggravata la misura cautelare

    I Carabinieri hanno richiesto l'inasprimento dopo le ripetute violazioni del divieto di avvicinamento. Il Tribunale di Frosinone dispone gli arresti domiciliari
    16 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    i Carabinieri di Alatri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Stazione dei Carabinieri di Alatri ha dato esecuzione a una misura cautelare che segna un’escalation nel controllo giudiziario: arresti domiciliari con braccialetto elettronico per un 35enne residente in città, colpevole di aver trasformato la casa di famiglia in un incubo per i propri genitori.

    L’ordinanza del Tribunale di Frosinone arriva dopo una lunga serie di episodi che hanno segnato profondamente la vita quotidiana di una famiglia alatrense. Il giovane uomo, già sottoposto a divieto di avvicinamento verso il padre e la madre, aveva reso vane le precedenti misure cautelari con comportamenti che hanno costretto l’autorità giudiziaria a inasprire il controllo.

    La cronaca giudiziaria racconta di vessazioni, maltrattamenti e lesioni inflitte nel tempo ai genitori, un quadro che ha spinto i Carabinieri di Alatri a monitorare attentamente la situazione. Nonostante le restrizioni imposte, l’indagato avrebbe infatti violato ripetutamente le prescrizioni a suo carico, dimostrando una preoccupante incapacità di rispettare i limiti stabiliti dalla giustizia.

    Di fronte a questo scenario, i militari dell’Arma hanno ritenuto necessario richiedere un aggravamento della misura cautelare, una mossa strategica finalizzata a tutelare l’incolumità dei familiari. Il giudice ha quindi accolto la richiesta, disponendo gli arresti domiciliari accompagnati dall’applicazione del braccialetto elettronico, considerato uno strumento tecnologico efficace per il controllo e la deterrenza.

    Il braccialetto elettronico rappresenta oggi uno degli strumenti più avanzati nella gestione delle misure cautelari, permettendo alle autorità di monitorare costantemente gli spostamenti dell’indagato e di intervenire tempestivamente in caso di nuove violazioni. Per i genitori, questa decisione del Tribunale di Frosinone significa finalmente poter vivere con maggiore serenità, sapendo che ogni movimento del figlio è sotto controllo.

    Il caso di Alatri evidenzia ancora una volta come la violenza domestica possa assumere forme diverse e come le istituzioni debbano adattare i propri strumenti di intervento per garantire una protezione efficace alle vittime. La collaborazione tra Carabinieri e autorità giudiziaria si è dimostrata fondamentale per costruire un sistema di tutela sempre più solido.

    35enne alatri arresti domiciliari autorità braccialetto elettronico carabinieri controllo giudiziario cronaca giudiziaria deterrenza divieto avvicinamento famiglia genitori giustizia incolumità lesioni maltrattamenti familiari misura cautelare monitoraggio ordinanza procedura penale protezione restrizioni sicurezza Tribunale Frosinone tutela vittime vessazioni violazioni violenza domestica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fornisce false generalità ai Carabinieri: arrestato un 34enne di Ferentino durante un controllo a Terracina

    16 Luglio 2025

    Allerta meteo arancione nel Lazio: temporali e piogge intense giovedì a Roma e nel Lazio

    16 Luglio 2025

    Commissariato della Polizia di Stato ad Anagni: al via lo studio per l’apertura della nuova sede

    16 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}