Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Bonifica straordinaria sulla via per Arpino, tra Arpino ed Isola del Liri: rimossi 60 sacchi di rifiuti abbandonati
    In evidenza

    Bonifica straordinaria sulla via per Arpino, tra Arpino ed Isola del Liri: rimossi 60 sacchi di rifiuti abbandonati

    la ditta Lombardi s.r.l. di Sora conclude l'intervento su commissione del Comune di Isola del Liri guidato dal sindaco Massimiliano Quadrini
    17 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un intervento straordinario contro il degrado

    La via per Arpino che collega Arpino a Isola del Liri è stata teatro di un intervento di bonifica straordinario che ha restituito decoro a un’arteria fondamentale del territorio. L’operazione, portata a termine con risultati eccellenti, ha richiesto ore di lavoro intenso e una pianificazione accurata per affrontare una situazione di degrado ambientale che si era protratta troppo a lungo.

    L’iniziativa rappresenta un segnale forte da parte delle istituzioni locali nella lotta contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, fenomeno che continua a deturpare il paesaggio e a minacciare l’ecosistema del territorio.


    La professionalità della Lombardi s.r.l. di Sora

    La Lombardi s.r.l. di Sora, azienda specializzata nel trasporto e smaltimento rifiuti pericolosi e non, ha dimostrato ancora una volta la propria eccellenza professionale nell’affrontare questa complessa operazione di bonifica. L’azienda, che si occupa anche di rimozione di materiali edilizi in cemento-amianto, autospurgo e trasporto acqua, ha messo in campo competenze tecniche specializzate e attrezzature all’avanguardia per completare l’intervento.

    per le foto che qui pubblichiamo, ringraziamo il nostro amico e lettore Mirko Dell’Unto

    Il lavoro è stato condotto con la massima professionalità e nel rispetto delle normative ambientali, confermando la reputazione consolidata dell’azienda sorana nel settore della gestione dei rifiuti.


    L’impegno dell’amministrazione Quadrini

    L’amministrazione comunale di Isola del Liri, guidata dal sindaco Massimiliano Quadrini, ha dimostrato un impegno concreto nella tutela dell’ambiente e del decoro urbano commissioning questo importante intervento di bonifica. La scelta di affidarsi alla Lombardi s.r.l. testimonia la volontà di garantire standard qualitativi elevati nelle operazioni di pulizia del territorio.

    L’investimento economico sostenuto dal Comune per questa operazione evidenzia la priorità data dall’amministrazione alla salvaguardia ambientale e al benessere dei cittadini, dimostrando come le istituzioni possano fare la differenza quando si tratta di affrontare le emergenze ambientali.


    Un bottino impressionante di inciviltà

    L’operazione ha portato alla raccolta di circa 60 grossi sacchi contenenti rifiuti di ogni genere: materassi dismessi, materiale edile di risulta, pezzi di autovetture abbandonati, rifiuti domestici, elettrodomestici fuori uso, pneumatici usurati e detriti vari. Un campionario dell’inciviltà che testimonia come alcuni cittadini continuino a considerare le strade pubbliche come discariche a cielo aperto.

    I sacchi sono stati temporaneamente appoggiati a bordo strada in attesa di essere prelevati e portati in impianto per lo smaltimento secondo le procedure previste dalla normativa vigente.


    Un monito contro gli inquinatori seriali

    Questo intervento di bonifica mette in evidenza un problema cronico che affligge il territorio: l’abbandono indiscriminato dei rifiuti da parte di cittadini privi di senso civico. Chi inquina e abbandona rifiuti per strada non solo danneggia l’ambiente, ma costringe la collettività a sostenere costi aggiuntivi per rimediare ai propri comportamenti irresponsabili.

    È necessario un cambio di mentalità e un maggiore controllo del territorio per scoraggiare questi atti vandalici contro l’ambiente. Solo attraverso sanzioni severe e campagne di sensibilizzazione si potrà arginare questo fenomeno che deturpa il paesaggio e compromette la qualità della vita.

    abbandono rifiuti amministrazione comunale autospurgo bonifica ambientale bonifica stradale controllo territorio decoro pubblico degrado urbano discariche abusive eccellenza elettrodomestici inciviltà inquinamento isola del liri Lombardi s.r.l. Sora materassi materiale edile pezzi autovetture pneumatici professionalità rifiuti abbandonati rifiuti domestici rimozione cemento-amianto sanzioni ambientali sindaco Massimiliano Quadrini smaltimento rifiuti trasporto rifiuti pericolosi tutela ambiente via per Arpino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Soccorso nella notte ad Anagni: i Carabinieri salvano una persona in difficoltà su viale Regina Margherita

    17 Luglio 2025

    Aprilia, sparatoria contro due Carabinieri: 22enne arrestato per tentato omicidio

    17 Luglio 2025

    Ponte Miobello ad Anagni: lavori ancora fermi dopo mesi di promesse, residenti esasperati

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}