Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Forza Italia Ferentino: “il Teatro romano non basta, servono lavoro e sviluppo economico”
    Politica

    Forza Italia Ferentino: “il Teatro romano non basta, servono lavoro e sviluppo economico”

    la segretaria Annalisa Fanella lancia l'allarme: "vetrine vuote e attività in crisi mentre si punta solo sulla cultura"
    19 Luglio 20257 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ferentino si trova di fronte a un bivio cruciale. Mentre il Teatro Romano continua a brillare sotto i riflettori della cronaca culturale, la città sembra sprofondare in una crisi economica sempre più evidente. È questo il quadro dipinto da Annalisa Fanella, segretaria cittadina di Forza Italia, che ha lanciato un appello accorato per una svolta nella gestione amministrativa della città ernica.

    Annalisa Fanella

    La rinnovata Forza Italia ferentinate si presenta con un progetto politico ambizioso, puntando su concretezza e ascolto delle reali necessità dei cittadini. “In un contesto di difficoltà evidente, Forza Italia sceglie di esserci, di metterci la faccia, e di rappresentare chi non si sente più rappresentato da un’amministrazione chiusa nei suoi riti”, dichiara la Fanella.

    L’amministrazione Fiorletta ha certamente mostrato impegno nel settore culturale, proseguendo il percorso iniziato dall’ex sindaco Antonio Pompeo. Il Teatro Romano e il lapidario comunale rappresentano indubbiamente risorse preziose per il territorio. Tuttavia, secondo Forza Italia, manca una visione strategica complessiva.

    il Teatro romano di Ferentino

    “Il Teatro Romano è una risorsa preziosa, ma perché abbia un impatto reale deve diventare motore di sviluppo”, sottolinea la segretaria cittadina. L’investimento culturale rischia di rimanere fine a se stesso se non viene inserito in un sistema più ampio capace di generare turismo sostenibile, attrarre nuove attività economiche e riqualificare i quartieri circostanti.

    La denuncia di Forza Italia si fa più incisiva quando si sofferma sulla situazione del tessuto commerciale ferentinate. “Siete usciti per le vie di Ferentino? Avete visto le vetrine vuote, le saracinesche abbassate, i cartelli ‘affittasi’?”, è la provocazione lanciata all’amministrazione comunale.

    La crisi del commercio locale rappresenta uno dei nodi più critici per il futuro della città. Negozi storici che chiudono definitivamente, attività avviate con anni di sacrifici costrette ad arrendersi, un centro storico che si svuota progressivamente dei suoi abitanti e delle sue funzioni commerciali. Parallelamente, le zone periferiche mostrano evidenti segni di trascuratezza, con il verde pubblico lasciato all’incuria e aree urbane che sembrano dimenticate dalle priorità amministrative.

    Un esempio concreto delle difficoltà affrontate dal tessuto commerciale è rappresentato dalla situazione creata dalla chiusura del ponte. Nonostante la struttura non si trovi direttamente nella zona di Sant’Agata, le conseguenze del traffico deviato hanno avuto ripercussioni gravissime sull’accessibilità di diverse aree commerciali.

    “Le attività lì stanno soffrendo, alcune hanno già chiuso, altre rischiano di farlo”, denuncia Fanella. Secondo Forza Italia, l’amministrazione avrebbe potuto e dovuto individuare misure di sostegno specifiche: agevolazioni fiscali, esenzioni mirate o altre forme di supporto economico per le attività penalizzate dalla situazione viaria.L’appello al centrodestra: uniti per il cambiamento

    La proposta politica di Forza Italia Ferentino non si limita alla critica, ma si estende in un appello costruttivo rivolto a tutte le componenti del centrodestra locale. “È il momento di costruire un progetto comune, serio, aperto, radicato nella realtà e nelle esigenze concrete dei cittadini”, afferma la segretaria cittadina.

    L’obiettivo dichiarato è quello di creare un’alternativa credibile e moderna, capace di rimettere al centro le persone anziché le dinamiche di palazzo. Un centrodestra che sappia guardare oltre le passerelle culturali per affrontare concretamente i problemi di lavoro, sicurezza e sviluppo economico.

    Il messaggio finale del Coordinamento Forza Italia Ferentino è chiaro: Ferentino merita una governance che sappia bilanciare la valorizzazione del patrimonio culturale con lo sviluppo economico e sociale. La cultura rappresenta certamente un asset importante, ma non può essere l’unica risposta alle sfide che la città sta affrontando.

    “Forza Italia è pronta ad ascoltare, a proporre, ad agire”, conclude Annalisa Fanella. L’auspicio è quello di “voltare pagina insieme a chi crede che Ferentino possa e debba tornare a vivere con dignità, lavoro e visione”.


    La nota integrale firmata da Annalisa Fanella

    Il Teatro Romano emoziona, ma non paga l’affitto: FERENTINO HA BISOGNO DI RISPOSTE, NON SOLO PASSERELLE

    A Ferentino sta nascendo una nuova Forza Italia: rinnovata nelle persone, ma fedele nei valori. Con radici profonde nella concretezza, nell’ascolto e nella responsabilità, oggi ci presentiamo con un progetto politico serio, moderno e vicino alla vita reale dei cittadini.

    In un contesto di difficoltà evidente, Forza Italia sceglie di esserci, di metterci la faccia, e di rappresentare chi non si sente più rappresentato da un’amministrazione chiusa nei suoi riti e nelle sue abitudini.

    ⸻

    IL TEATRO BRILLA MA FERENTINO AFFONDA

    Bene l’impegno  dell’amministrazione Fiorletta nel campo culturale, dal Teatro Romano al lapidario comunale che rappresenta però un proseguimento di quanto avviato dall’ex sindaco Antonio Pompeo.

    Tuttavia, oggi Ferentino ha bisogno di ben altro.

    Il Teatro è una risorsa preziosa, ma perché abbia un impatto reale deve diventare motore di sviluppo: si costruisca intorno un sistema capace di generare turismo, attrarre business, riqualificare il quartiere che lo ospita e favorire iniziative durature. In assenza di una visione strategica, rischia di restare un’opera isolata, priva di ricadute concrete per il tessuto economico e sociale.

    Cultura e memoria non bastano se il presente economico è al collasso. Le famiglie, le imprese, i commercianti, i ragazzi vivono di lavoro, sicurezza e sviluppo.

    La politica è fatta di priorità. E oggi le priorità sono altre.

    Ferentino non può rinascere sedendosi ad ammirare il Teatro Romano. Servono visione, investimenti, interventi urgenti.

    ⸻

    Forza Italia è da sempre vicina al mondo produttivo: commercianti, artigiani, imprenditori, giovani con idee e progetti.

    E oggi vogliamo porre una domanda chiara, che chi governa fa finta di non sentire:

    Siete usciti per le vie di Ferentino?

    Avete visto le vetrine vuote, le saracinesche abbassate, i cartelli “affittasi”?

    Avete guardato negli occhi chi ha dovuto chiudere un’attività nata da anni di sacrifici?

    Noi sì. Lo abbiamo fatto.

    E non possiamo accettare che tutto questo passi sotto silenzio.

    Mentre le attività chiudono, ci sono zone della città che, lasciate all’incuria, soprattutto in periferia, mostrano un verde pubblico trascurato, simbolo evidente di una gestione che ha perso il senso della normalità. Le zone periferiche appaiono come territori dimenticati, lasciati ai margini dello sviluppo e dell’interesse pubblico.

    ⸻

    Traffico deviato, attività chiuse: il ponte della vergogna

    Un esempio concreto? La chiusura del ponte, che – pur non trovandosi nella zona di Sant’Agata – ha avuto conseguenze gravissime su quell’area – ma non solo su quella – a causa dell’intenso traffico deviato e del calo dell’accessibilità. Le attività lì stanno soffrendo, alcune hanno già chiuso, altre rischiano di farlo.

    E cosa ha fatto l’amministrazione? Poco o nulla.

    Con la necessaria volontà politica si sarebbero potute individuare misure di sostegno per le attività penalizzate: agevolazioni, esenzioni o altre forme di supporto economico mirato.

    Ai cittadini non interessano le giustificazioni tecniche: si aspettano risposte. E su questo, l’amministrazione è rimasta in silenzio.

    ⸻

    Un centrodestra NUOVO, UNITO e CREDIBILE. Ferentino merita di più

    Come segretaria di Forza Italia Ferentino, insieme a tutto il direttivo agli iscritti, alle associazioni e alla società civile lancio un appello chiaro a tutte le anime del centrodestra:

    È il momento di costruire un progetto comune, serio, aperto, radicato nella realtà e nelle esigenze concrete dei cittadini.

    Perché Ferentino sta cedendo, e serve il coraggio di ammetterlo. Serve uno scatto d’orgoglio, collettivo e politico.

    Chi ha governato finora ha avuto tempo, strumenti e occasioni. Eppure i problemi sono aumentati.

    ⸻

    Forza Italia è pronta.

    Pronta ad ascoltare, a proporre, ad agire.

    Pronta a riportare al centro le persone, non le poltrone.

    Pronta a voltare pagina. Insieme a chi crede che Ferentino possa – e debba – tornare a vivere con dignità, lavoro e visione.

    agevolazioni fiscali amministrazione Fiorletta Annalisa Fanella antonio pompeo attività commerciali centrodestra commercio Ferentino coordinamento crisi economica forza italia ferentino governance locale lapidario comunale politica locale ponte chiuso progetto politico sant'agata segretaria cittadina sostegno economico sviluppo locale teatro romano traffico deviato turismo verde pubblico vetrine vuote zona periferica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Francesco Stirpe nuovo coordinatore della Rete Studenti Medi di Frosinone

    19 Luglio 2025

    Sequestro di cocaina in pizzeria a Cassino: finanzieri scoprono 36 grammi di droga durante controllo

    17 Luglio 2025

    Fuga di gas ad Anagni in via Calzatora: evacuazioni e strada chiusa davanti al Collegio Leoniano

    17 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}