Sgurgola si prepara ad accogliere un importante appuntamento dedicato al mondo dello sport. Venerdì 25 luglio 2025, alle ore 18:00, la suggestiva Piazza Arringo farà da cornice al convegno “Le novità della riforma dello sport”, un’occasione di confronto e approfondimento sui cambiamenti normativi che stanno ridisegnando il panorama sportivo italiano.
L’iniziativa, promossa dal dipartimento Sport e Salute del Ministero della Cultura, gode del patrocinio del Comune di Sgurgola e vede la partecipazione attiva della Pro Loco e di numerose associazioni del territorio, tra cui spiccano il Centro Produzione Circo contemporaneo Lazio e la 238 Asd.
L’evento rappresenta il frutto dell’impegno del Dott. Alberto Longo, Direttore generale della 238 asd e del CPCCL, che ha fortemente voluto questo momento di incontro tra istituzioni, esperti e cittadinanza. La serata si aprirà con una spettacolare performance di circo contemporaneo, che darà ufficialmente il via al Festival degli artisti di strada e del circo contemporaneo, in programma dal 25 al 27 luglio e successivamente dal 22 al 24 agosto 2025.
Il convegno vedrà la partecipazione di un parterre di prestigio, guidato dal Sindaco Prof. Antonio Corsi, accompagnato dal vicesindaco Avv. Cellitti e dall’assessore allo sport Mario Spaziani. Tra i relatori che animeranno il dibattito figurano il Dott. Fabio Caiazzo, il Dott. Carmelo Parrello, l’Avv. Diego Pietropaoli, l’Arch. Massimo Cerasoli, il Maestro Mauro Bianchi, Antonio Calvani e il Maestro Luigi Marra.
La moderazione del convegno sarà affidata a Claudia Angelisanti, che guiderà il pubblico attraverso i temi più attuali della riforma sportiva, dalle nuove normative sulle associazioni sportive dilettantistiche alle opportunità di finanziamento e sviluppo delle discipline emergenti come il circo contemporaneo.
L’incontro si concluderà con uno spazio dedicato alle domande del pubblico, seguito da un momento di convivialità presso il Bar Chaplin, situato nella stessa piazza, dove partecipanti e relatori potranno proseguire il dialogo in un’atmosfera più informale.
Questo appuntamento rappresenta un’importante occasione per Sgurgola di posizionarsi come punto di riferimento per l’innovazione sportiva e culturale del territorio, coniugando tradizione e modernità in un evento che promette di lasciare il segno nella programmazione estiva del Lazio.