Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi protagonista allo SportCity Day 2026: sport, benessere e futuro sostenibile
    Politica

    Fiuggi protagonista allo SportCity Day 2026: sport, benessere e futuro sostenibile

    Grazie all’impegno dell’amministrazione Baccarini, la città termale sarà tra i poli principali della quinta edizione dell’evento nazionale dedicato alla “sportivizzazione” dei territori
    24 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fiuggi al centro della rinascita sportiva nazionale

    Fiuggi protagonista della quinta edizione dello SportCity Day, l’evento nazionale che promuove lo sport come strumento di inclusione, salute e sviluppo urbano sostenibile.

    La manifestazione, in programma per il 2026, è stata presentata lo scorso 15 luglio nella prestigiosa Sala Nassiriya del Senato della Repubblica, alla presenza di autorevoli rappresentanti delle istituzioni e del mondo dello sport.


    Una sinergia costruita con visione e determinazione

    “Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato Alioska Baccarini – di aver contribuito alla riuscita di questo evento, frutto di un’interlocuzione personale con Fabio Pagliara, già campione di pallavolo e oggi presidente della Fondazione SportCity. In tempi molto stretti abbiamo lavorato insieme all’Ufficio Turismo e organizzazione eventi, mettendo a disposizione gli asset richiesti e offrendo collaborazione piena per garantire i servizi necessari.”


    L’orgoglio di rappresentare Fiuggi al Senato

    Assente per impegni istituzionali il sindaco Baccarini, così come l’assessore allo sport Laura Latini, Fiuggi è stata comunque ben rappresentata dalla dottoressa Rachele Ludovici, assessore al bilancio, che ha preso parte alla conferenza portando al Senato la visione strategica della città: “Fiuggi punta tutto su un termalismo nuovo, basato sul benessere, sulla longevità e – soprattutto – su uno sport accessibile e integrato nella vita quotidiana. Questa è la nostra missione”, ha spiegato.


    Sport come diritto, benessere come cultura

    La conferenza di presentazione è stata promossa dal senatore Guido Quintino Liris e dalla senatrice Daniela Sbrollini, e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del sottosegretario Claudio Barbaro, della responsabile ICS Debora Miccio, del presidente dell’Osservatorio sullo Sport Federico Serra, della presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, degli assessori Daniela Isetti e Pierluigi Mossi. Un parterre che testimonia il respiro nazionale dell’evento e il forte messaggio lanciato: lo sport è un diritto universale, da garantire a ogni fascia della popolazione, dai centri metropolitani ai borghi.


    Fiuggi si prepara a essere un polo dello SportCity Day 2026

    Il contributo dell’amministrazione fiuggina non si è limitato alla partecipazione, ma si inserisce in una strategia più ampia: rendere Fiuggi una città modello per il benessere attivo. Un polo in cui sport, salute, sostenibilità e accoglienza turistica si fondono in una nuova idea di sviluppo.

    La presenza della città termale all’interno dello SportCity Day 2026 rafforza questo percorso, rendendola protagonista di un’Italia che si muove, che guarda al futuro e che investe sul capitale umano e sociale delle comunità.


    alioska baccarini benessere attivo città del benessere città termale Claudio Barbaro comunità attive cultura del movimento Daniela Isetti Daniela Sbrollini Debora Miccio eventi sportivi Fiuggi Fabio Pagliara Federico Serra fiuggi Fiuggi eventi 2026 Fondazione SportCity Guido Quintino Liris laura latini longevità palazzo madama Pierluigi Mossi promozione sportiva rachele ludovici salute salute pubblica senato sostenibilità sport sport accessibile sport e politica sport gratuito SportCity Day sportivizzazione territori Svetlana Celli termalismo moderno turismo sportivo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, polemica sull’autovelox: l’opposizione accusa il sindaco Piergianni Fiorletta di voler solo “fare cassa”

    4 Settembre 2025

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    Visita dell’ambasciatore di Israele ad Anagni, LiberAnagni di nuovo all’attacco

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}