Fiuggi al centro della rinascita sportiva nazionale
Fiuggi protagonista della quinta edizione dello SportCity Day, l’evento nazionale che promuove lo sport come strumento di inclusione, salute e sviluppo urbano sostenibile.
La manifestazione, in programma per il 2026, è stata presentata lo scorso 15 luglio nella prestigiosa Sala Nassiriya del Senato della Repubblica, alla presenza di autorevoli rappresentanti delle istituzioni e del mondo dello sport.
Una sinergia costruita con visione e determinazione
“Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato Alioska Baccarini – di aver contribuito alla riuscita di questo evento, frutto di un’interlocuzione personale con Fabio Pagliara, già campione di pallavolo e oggi presidente della Fondazione SportCity. In tempi molto stretti abbiamo lavorato insieme all’Ufficio Turismo e organizzazione eventi, mettendo a disposizione gli asset richiesti e offrendo collaborazione piena per garantire i servizi necessari.”
L’orgoglio di rappresentare Fiuggi al Senato
Assente per impegni istituzionali il sindaco Baccarini, così come l’assessore allo sport Laura Latini, Fiuggi è stata comunque ben rappresentata dalla dottoressa Rachele Ludovici, assessore al bilancio, che ha preso parte alla conferenza portando al Senato la visione strategica della città: “Fiuggi punta tutto su un termalismo nuovo, basato sul benessere, sulla longevità e – soprattutto – su uno sport accessibile e integrato nella vita quotidiana. Questa è la nostra missione”, ha spiegato.
Sport come diritto, benessere come cultura
La conferenza di presentazione è stata promossa dal senatore Guido Quintino Liris e dalla senatrice Daniela Sbrollini, e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del sottosegretario Claudio Barbaro, della responsabile ICS Debora Miccio, del presidente dell’Osservatorio sullo Sport Federico Serra, della presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, degli assessori Daniela Isetti e Pierluigi Mossi. Un parterre che testimonia il respiro nazionale dell’evento e il forte messaggio lanciato: lo sport è un diritto universale, da garantire a ogni fascia della popolazione, dai centri metropolitani ai borghi.
Fiuggi si prepara a essere un polo dello SportCity Day 2026
Il contributo dell’amministrazione fiuggina non si è limitato alla partecipazione, ma si inserisce in una strategia più ampia: rendere Fiuggi una città modello per il benessere attivo. Un polo in cui sport, salute, sostenibilità e accoglienza turistica si fondono in una nuova idea di sviluppo.
La presenza della città termale all’interno dello SportCity Day 2026 rafforza questo percorso, rendendola protagonista di un’Italia che si muove, che guarda al futuro e che investe sul capitale umano e sociale delle comunità.