Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cassino. Maxi controlli contro il gioco d’azzardo patologico
    In evidenza

    Cassino. Maxi controlli contro il gioco d’azzardo patologico

    due denunce e sanzioni per 17.600 euro, scoperto anche lavoro nero
    26 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’operazione a tappeto contro il gioco d’azzardo patologico e le irregolarità sul lavoro ha portato a risultati significativi nel territorio della Compagnia Carabinieri di Cassino. I militari dell’Arma, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri di Frosinone e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Frosinone, hanno messo sotto la lente d’ingrandimento diversi esercizi pubblici, scoprendo una serie di violazioni che hanno portato a sanzioni per complessivi 17.600 euro.

    L’operazione si inserisce in una più ampia campagna di controlli disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone per contrastare la piaga del gioco d’azzardo e garantire il rispetto della sicurezza sui luoghi di lavoro. Un’azione mirata che ha come obiettivo principale la tutela delle fasce deboli della popolazione, spesso vittime inconsapevoli di meccanismi che possono trasformarsi in vere e proprie dipendenze.

    Durante le verifiche ispettive, sono emersi quadri preoccupanti che hanno portato al deferimento in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria dei legali rappresentanti di due società operanti nel settore della raccolta del gioco lecito mediante apparecchi da divertimento e da intrattenimento. Un risultato che dimostra come dietro attività apparentemente regolari si possano nascondere gravi irregolarità.

    Le sanzioni economiche hanno raggiunto cifre considerevoli: sono state contestate ammende per oltre 12.000 euro e sanzioni amministrative per circa 5.600 euro. Ma il bilancio dell’operazione non si ferma qui: è stato impartito anche un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per impiego di lavoratori in nero, una pratica che danneggia non solo i diritti dei lavoratori ma l’intero sistema economico.

    Le violazioni accertate hanno rivelato un panorama preoccupante della sicurezza sul lavoro. Tra le irregolarità più gravi spicca la mancanza del documento di valutazione dei rischi, strumento fondamentale per garantire la protezione dei lavoratori. Altrettanto grave è risultata l’inosservanza delle norme sulla sorveglianza sanitaria ai propri dipendenti, una negligenza che può avere conseguenze serie sulla salute dei lavoratori.

    Particolarmente inquietante è stata la scoperta, in uno degli esercizi controllati, di un impianto audiovisivo con la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori installato senza l’autorizzazione preventiva dell’Ispettorato del Lavoro. Una forma di sorveglianza che viola i diritti fondamentali dei lavoratori e la loro dignità professionale.

    In un altro esercizio è stata accertata la presenza di un lavoratore in nero, l’ennesima conferma di come alcune realtà imprenditoriali tentino di aggirare le regole per massimizzare i profitti a discapito dei diritti e della legalità.

    L’importante attività svolta dai Carabinieri rappresenta un segnale forte contro fenomeni che minacciano sia la salute pubblica che la sicurezza dei lavoratori. La sinergia tra le diverse forze dell’ordine e gli organismi di controllo si è rivelata ancora una volta fondamentale per garantire il rispetto delle norme e la tutela dei cittadini.

    Questa operazione dimostra l’impegno costante delle istituzioni nel contrastare la diffusione del gioco d’azzardo patologico, un fenomeno che può trasformarsi in una vera e propria piaga sociale, e nel garantire che i luoghi di lavoro rispettino gli standard di sicurezza previsti dalla legge.

    Agenzia Dogane Monopoli ammende apparecchi intrattenimento autorizzazione preventiva campagna controlli Carabinieri Cassino Comando Provinciale Frosinone controlli controllo distanza denunce diritti lavoratori documento valutazione rischi esercizi pubblici gioco d'azzardo patologico impianto audiovisivo irregolarità lavoratori nero legali rappresentanti Nucleo Ispettorato Lavoro piaga sociale protezione dipendenti raccolta gioco lecito sanzioni sicurezza lavoro sorveglianza sanitaria sospensione attività tutela fasce deboli verifiche ispettive violazioni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    Roma, operazione antidroga: Carabinieri arrestano altre dieci persone e sequestrano dosi di cocaina, crack e hashish

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}