Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Biodigestore Anagni. UDC e Difendi Anagni: “clamoroso dietrofront del sindaco dopo le elezioni”
    Politica

    Biodigestore Anagni. UDC e Difendi Anagni: “clamoroso dietrofront del sindaco dopo le elezioni”

    due gruppi dell'opposizione extraconsiliare accusano Daniele Natalia di incoerenza sui 30mila euro spesi per il ricorso al TAR
    28 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    La Valle del Sacco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Valeriano Tasca (Difendi Anagni) e Andrea Fiorito, coordinatore provinciale UDC

    Abbiamo aspettato alcuni giorni per vedere le reazioni della politica locale dopo l’assemblea dei sindaci del 23 luglio u.s., tenutasi presso Palazzo Jacobucci della Provincia di Frosinone, nella quale si è parlato di SAF – Società Ambiente Frosinone e di biodigestore.

    Proprio così, ancora il biodigestore. La questione sembrava chiusa vista la posizione del consiglio comunale della passata consiliatura e la “chiara” posizione del Sindaco che aveva detto mai più un impianto di questo tipo, facendo sborsare ai cittadini anche 30mila euro per un noto avvocato al fine di proporre ricorso al Tar contro la costruzione di questo impianto.

    Purtroppo, terminata la campagna elettorale, il Sindaco pare essere di nuovo tornato sui suoi passi, abbracciando ancora una volta il sì all’impianto.

    Qualche giorno fa l’assemblea dei sindaci ha votato favorevolmente per dare mandato alla SAF di comprare il 55% di Energia Anagni (la società che detiene i diritti per la realizzazione del biodigestore) per far sì che il biodigestore debba essere quindi costruito e gestito pubblicamente, mantenendo però un 45% di privato.
    In pratica quello che accade con ACEA nella gestione del servizio idrico.

    Ci piacerebbe sapere la posizione di Natalia e se questi ha avvisato il consiglio comunale e tutti i cittadini di Anagni.

    Perché se il suo voto è stato favorevole allora ci deve spiegare perché i 30mila euro per il ricorso al Tar e perché ora è a favore del biodigestore.

    In campagna elettorale quindi ha semplicemente finto una contrarietà al biodigestore per assicurarsi i voti di quella maggioranza di anagnini che il biodigestore non l’ha mai voluto?

    Sarebbe opportuno spiegare queste novità a tutti gli anagnini, magari con un consiglio comunale aperto, anche per sentire il parere di qualche consigliere che era il candidato del no al biodigestore e soprattutto qualche candidato a sindaco che sui suoi manifesti scriveva “il sindaco del no al Biodigestore”.

    Noi rimaniamo sulla nostra posizione che è quella del NO ma siamo preoccupati perché ormai ci pare che molti non vogliano più parlare di quell’impianto mostruoso da 100mila tonnellate di rifiuti, proprio per realizzarlo senza intoppi.

    100mila tonnellate 30mila euro ACEA servizio idrico amministrazione comunale andrea fiorito assemblea sindaci biodigestore anagni campagna elettorale cittadini anagnini consiglio aperto consiglio comunale contraddizioni elettorali dietrofront politico Difendi Anagni energia anagni gestione pubblica gestione pubblico-privata impianto rifiuti opposizione politica palazzo jacobucci promesse campagna provincia Frosinone ricorso TAR SAF Società Ambiente Frosinone Sindaco Natalia trasparenza amministrativa udc valeriano tasca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Circonvallazione Sud invasa dalla vegetazione: parcheggi occupati e sicurezza a rischio

    4 Settembre 2025

    Ferentino, polemica sull’autovelox: l’opposizione accusa il sindaco Piergianni Fiorletta di voler solo “fare cassa”

    4 Settembre 2025

    Visita dell’ambasciatore di Israele ad Anagni, LiberAnagni di nuovo all’attacco

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}