Proseguono senza sosta i controlli straordinari del territorio disposti dal Comando Provinciale di Roma e attuati con determinazione dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro. L’obiettivo è quello di contrastare la cosiddetta “mala movida”, reprimere l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti, e prevenire ogni forma di illegalità nei centri urbani e nei comuni limitrofi.
Il bilancio degli ultimi servizi parla chiaro: due persone denunciate per guida in stato di ebbrezza, due giovani segnalati alla Prefettura per uso personale di droga e una sanzione amministrativa di oltre 5.000 euro per guida con patente revocata.
Nel dettaglio, a Colleferro, i Carabinieri della Stazione locale hanno denunciato un 20enne del posto che, sottoposto a un normale controllo alla circolazione stradale, si è rifiutato di sottoporsi all’alcol test. Durante la redazione del verbale, il giovane ha anche oltraggiato i militari, aggravando la sua posizione. La patente di guida gli è stata immediatamente ritirata, mentre il veicolo è stato affidato a un familiare.
Poche ore più tardi, ad Artena, i Carabinieri del NORM hanno fermato un 30enne moldavo, residente a Roma, alla guida con un tasso alcolemico doppio rispetto al limite consentito: anche in questo caso è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza.
Nel pomeriggio successivo, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio e consumo di droga, i Carabinieri della Stazione di Gavignano insieme a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro hanno segnalato alla Prefettura due giovani. Si tratta di un 20enne di Paliano, trovato in possesso di una modica quantità di hashish e marijuana mentre era alla guida della sua auto, e di un 22enne di Colleferro, controllato a piedi in via Consolare Latina, con un piccolo quantitativo di hashish. Per il primo è scattato anche il ritiro della patente.
A completare il quadro degli interventi, ieri mattina a Segni, in via Casilina, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno sorpreso alla guida un 60enne residente a Monte San Giovanni Campano, nonostante gli fosse stata revocata la patente. Nei suoi confronti è stata elevata una sanzione amministrativa superiore ai 5.000 euro e disposto il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi.
Infine, nella notte tra sabato e domenica, in Largo Oberdan a Colleferro, i Carabinieri della locale Stazione hanno sanzionato diversi giovani per sosta vietata in pieno centro, proprio nell’area della movida notturna.
Questi servizi rientrano nel più ampio dispositivo di prevenzione estiva che mira a garantire sicurezza nei comuni del comprensorio e a contrastare, con fermezza, ogni fenomeno illegale, soprattutto in coincidenza con la partenza per le ferie e l’aumento delle abitazioni temporaneamente incustodite.