Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Controlli dei Carabinieri a Colleferro contro droga e alcol: denunce, segnalazioni e sanzioni
    Roma e Provincia

    Controlli dei Carabinieri a Colleferro contro droga e alcol: denunce, segnalazioni e sanzioni

    operazione ad ampio raggio dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro: denunciati due uomini per guida in stato di ebbrezza, segnalati due giovani per uso personale di droga e sanzionato un sessantenne con patente revocata
    28 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    i Carabinieri di Colleferro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Proseguono senza sosta i controlli straordinari del territorio disposti dal Comando Provinciale di Roma e attuati con determinazione dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro. L’obiettivo è quello di contrastare la cosiddetta “mala movida”, reprimere l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti, e prevenire ogni forma di illegalità nei centri urbani e nei comuni limitrofi.

    Il bilancio degli ultimi servizi parla chiaro: due persone denunciate per guida in stato di ebbrezza, due giovani segnalati alla Prefettura per uso personale di droga e una sanzione amministrativa di oltre 5.000 euro per guida con patente revocata.

    Nel dettaglio, a Colleferro, i Carabinieri della Stazione locale hanno denunciato un 20enne del posto che, sottoposto a un normale controllo alla circolazione stradale, si è rifiutato di sottoporsi all’alcol test. Durante la redazione del verbale, il giovane ha anche oltraggiato i militari, aggravando la sua posizione. La patente di guida gli è stata immediatamente ritirata, mentre il veicolo è stato affidato a un familiare.

    Poche ore più tardi, ad Artena, i Carabinieri del NORM hanno fermato un 30enne moldavo, residente a Roma, alla guida con un tasso alcolemico doppio rispetto al limite consentito: anche in questo caso è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza.

    Nel pomeriggio successivo, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio e consumo di droga, i Carabinieri della Stazione di Gavignano insieme a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro hanno segnalato alla Prefettura due giovani. Si tratta di un 20enne di Paliano, trovato in possesso di una modica quantità di hashish e marijuana mentre era alla guida della sua auto, e di un 22enne di Colleferro, controllato a piedi in via Consolare Latina, con un piccolo quantitativo di hashish. Per il primo è scattato anche il ritiro della patente.

    A completare il quadro degli interventi, ieri mattina a Segni, in via Casilina, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno sorpreso alla guida un 60enne residente a Monte San Giovanni Campano, nonostante gli fosse stata revocata la patente. Nei suoi confronti è stata elevata una sanzione amministrativa superiore ai 5.000 euro e disposto il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi.

    Infine, nella notte tra sabato e domenica, in Largo Oberdan a Colleferro, i Carabinieri della locale Stazione hanno sanzionato diversi giovani per sosta vietata in pieno centro, proprio nell’area della movida notturna.

    Questi servizi rientrano nel più ampio dispositivo di prevenzione estiva che mira a garantire sicurezza nei comuni del comprensorio e a contrastare, con fermezza, ogni fenomeno illegale, soprattutto in coincidenza con la partenza per le ferie e l’aumento delle abitazioni temporaneamente incustodite.

    alcol test artena Carabinieri Artena carabinieri colleferro Carabinieri Gavignano colleferro Comando Provinciale di Roma controlli droga Colleferro controlli serali Carabinieri estate controlli forze dell’ordine fermo veicolo gavignano giovani droga Colleferro guida in stato di ebbrezza guida senza patente hashish Largo Oberdan mala movida Colleferro marijuana monte san giovanni campano Nucleo Radiomobile Colleferro paliano prevenzione furti estivi roma sanzioni amministrative segnalazione Prefettura segni sicurezza stradale sosta vietata movida Stazione Carabinieri Colleferro via casilina via Consolare Latina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Nettuno Wine Festival 2025, numeri da record per l’ottava edizione: successo di pubblico e riconoscimenti al centro storico

    3 Settembre 2025

    Settembre di cultura: al via gli itinerari del Museumgrandtour 2025 tra musei, borghi e paesaggi

    3 Settembre 2025

    Colleferro, TTS Street Food dal 12 al 14 settembre 2025: 20 street chef, specialità italiane e internazionali, ingresso libero

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}