Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » ZES esclude le province del Lazio: Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo fuori dai benefici
    Politica

    ZES esclude le province del Lazio: Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo fuori dai benefici

    Andrea Amata (Lega) critica l'estensione a Marche e Umbria. Appello a Meloni per correggere il provvedimento e includere i territori laziali
    4 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Zona Economica Speciale (ZES) torna al centro del dibattito politico dopo la decisione del Consiglio dei Ministri di estendere i benefici alle regioni Marche e Umbria. Una scelta that ha scatenato le proteste della Lega, in particolare del capogruppo del Consiglio Provinciale di Frosinone, Andrea Amata, che denuncia l’esclusione delle province del Lazio dal perimetro agevolato.

    La critica di Amata è netta e circostanziata: l’estensione della ZES rappresenterebbe “un’occasione mancata e una scelta che rischia di compromettere l’equilibrio territoriale del Centro Italia“. Al centro della polemica c’è l’esclusione delle province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, territori che secondo l’esponente leghista “da anni vivono una situazione socioeconomica fragile”.

    La questione geografica assume particolare rilevanza nella strategia di sviluppo territoriale. Le province laziali escluse confinano direttamente sia con le aree appena incluse nella ZES che con quelle già ricomprese nel perimetro agevolato, creando quello che Amata definisce un paradosso strategico.

    Nicola Ottaviani e Andrea Amata

    Il capogruppo della Lega evidenzia come la creazione di un corridoio ZES che abbraccia Abruzzo, Campania, Molise, Marche e Umbria finisca per isolare il Lazio, “ponendolo in una posizione di oggettivo svantaggio competitivo”. Una situazione che potrebbe avere conseguenze drammatiche per il tessuto economico locale.

    Particolare preoccupazione desta il destino delle province di Frosinone e Latina, “storicamente caratterizzate da un tessuto industriale dinamico ma oggi in sofferenza”. Secondo Amata, questi territori rischiano “una progressiva desertificazione economica”, aggravata dalla possibile delocalizzazione delle imprese verso territori limitrofi più attrattivi per via degli incentivi.

    La battaglia per l’inclusione nel perimetro ZES non è nuova. L’onorevole Nicola Ottaviani aveva già “più volte lanciato l’allarme nei mesi scorsi”, chiedendo al Governo di includere “le porzioni di Lazio più esposte al rischio di emorragia produttiva”. Una richiesta che, come sottolinea Amata, è stata “ad oggi ignorata”.

    La critica del capogruppo leghista si fa più dura quando definisce la scelta di estendere i benefici a Umbria e Marche escludendo le province laziali come “tecnicamente incoerente e politicamente iniqua”. Una decisione che “premia territori più solidi a discapito di quelli più fragili”, contraddicendo i principi di una “politica di coesione territoriale efficace”.

    Il rischio, secondo Amata, è quello di “aumentare le disuguaglianze tra regioni confinanti”, un esito che va nella direzione opposta rispetto agli obiettivi di sviluppo equilibrato del territorio nazionale. La ZES, nata per riequilibrare i divari territoriali, rischia paradossalmente di amplificarli.

    L’appello si dirige direttamente ai vertici del Governo e in particolare alla Premier Giorgia Meloni, con la richiesta di “ascoltare la voce dei territori e integrare il provvedimento”. Amata sottolinea come non si tratti di “una rivendicazione localistica, ma di una richiesta di equità, coerenza e visione nazionale”.

    La visione strategica proposta dal capogruppo della Lega è ambiziosa: “Dare forza al Lazio significa rafforzare l’intero sistema produttivo del Centro-Sud, creare occupazione, frenare l’emigrazione giovanile e rilanciare un’area strategica per l’economia italiana”.

    Il messaggio finale di Amata è chiaro: “Le province laziali non chiedono privilegi, ma solo pari dignità e pari opportunità”. Una richiesta che il capogruppo presenta come cruciale per “la tenuta industriale e sociale di un’intera area del Paese”.

    abruzzo andrea amata benefici fiscali campania Centro Italia coesione territoriale consiglio dei ministri consiglio provinciale Frosinone corridoio ZES delocalizzazione imprese desertificazione economica disuguaglianze regionali emigrazione giovanile emorragia produttiva equità territoriale esclusione province frosinone giorgia meloni latina lazio lega marche molise nicola ottaviani occupazione rieti sistema produttivo Centro-Sud svantaggio competitivo sviluppo territoriale tessuto industriale Umbria viterbo zes Zona Economica Speciale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rotary Club Frosinone: nuovo anno di servizio sotto la guida del Presidente Mario Prata

    4 Settembre 2025

    Benedetto Orestini, Corrado Tatangelo e Michele Caschera alla conquista di Venezia: “Le vie dell’acqua” debutta alla 82ª Mostra del Cinema

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}