Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Colleferro, overdose fatale di crack: arrestati tre spacciatori dopo mesi di indagini
    In evidenza

    Colleferro, overdose fatale di crack: arrestati tre spacciatori dopo mesi di indagini

    I Carabinieri smantellano rete di spaccio che operava da Tor Bella Monaca ai Castelli Romani
    5 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Colleferro. Controlli a tappeto dei Carabinieri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La morte di una donna di 38 anni per overdose da crack ha innescato un’articolata operazione investigativa che si è conclusa con l’arresto di tre persone accusate di aver gestito un traffico di stupefacenti tra Roma e i Castelli Romani. L’operazione, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro, ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Velletri.

    Le manette sono scattate alle prime luci dell’alba per un uomo di 37 anni attualmente detenuto presso il carcere di Rebibbia, una donna di 32 anni sottoposta a detenzione domiciliare nel quartiere romano di Tor Vergata e un 43enne di Tor Bella Monaca. Tutti e tre sono gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e favoreggiamento personale.

    La tragedia che ha dato il via alle indagini risale al 5 febbraio 2025, quando una 38enne di Colleferro è stata trovata morta nella propria abitazione a causa di un’overdose da crack. La scoperta del corpo ha immediatamente allertato le forze dell’ordine, che hanno avviato un’indagine capillare sotto la direzione della Procura della Repubblica di Velletri.

    L’attività investigativa, durata diversi mesi, ha permesso ai militari dell’Arma di ricostruire nei minimi dettagli quanto accaduto nell’abitazione della vittima e di identificare i responsabili della cessione delle dosi letali di crack. Attraverso l’analisi dei tabulati telefonici, gli inquirenti sono riusciti a dimostrare la presenza del 43enne a Colleferro la sera del 4 febbraio, in un orario compatibile con la vendita di almeno tre grammi di crack alla donna, che avrebbe consumato la droga nelle prime ore del mattino successivo, perdendo la vita.

    Le indagini hanno fatto emergere l’esistenza di un vero e proprio sodalizio criminale formato da una coppia di etnia sinti – il 37enne e la 32enne – che gestiva un esteso traffico di crack dal quartiere romano di Tor Bella Monaca verso i comuni di Colleferro, San Cesareo, Frascati, Gallicano nel Lazio, Poli e i quartieri romani di Giardinetti e Settecamini.

    Il sistema di spaccio prevedeva un servizio di consegna a domicilio della sostanza stupefacente, affidato al 43enne che agiva come corriere, eseguendo scrupolosamente gli ordini della coppia. Proprio questa modalità operativa ha caratterizzato anche la cessione finale alla 38enne deceduta.

    Durante l’operazione sono state sequestrate diverse dosi di crack, confermando l’ampiezza del giro di affari gestito dal gruppo criminale. È emerso inoltre che il 43enne aveva fornito assistenza al 37enne per sottrarsi alle ricerche delle forze dell’ordine, dopo che questi era diventato destinatario di un’ordinanza di espiazione pena detentiva per reati analoghi.

    L’uomo aveva trovato rifugio temporaneo in un appartamento appositamente affittato a Roma, dove è stato rintracciato dai Carabinieri il 6 marzo scorso e successivamente trasferito nel carcere di Rebibbia.

    L’operazione rappresenta un importante risultato nella lotta al traffico di stupefacenti nel territorio dei Castelli Romani e testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare il fenomeno dello spaccio, spesso legato a tragiche conseguenze come quella che ha colpito la giovane donna di Colleferro.

    38enne arresti carabinieri castelli romani cessione droga colleferro consegna domicilio crack custodia cautelare droga etnia sinti frascati gallicano nel lazio Giardinetti indagini morte overdose Poli Procura rebibbia san cesareo settecamini sodalizio criminale sostanze stupefacenti spaccio tabulati telefonici tor bella monaca traffico stupefacenti velletri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pigiama Run 2025 a Frosinone: una corsa solidale per i bambini malati di cancro

    3 Settembre 2025

    Settembre di cultura: al via gli itinerari del Museumgrandtour 2025 tra musei, borghi e paesaggi

    3 Settembre 2025

    Acquafondata: Daspo urbano di due anni per un 28enne dopo l’aggressione fuori al bar “Da Vittoria”

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}