Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Poste Italiane celebra ad Arpino il Centenario della Caduta del Campanone con uno speciale annullo filatelico
    Frosinone e Provincia

    Poste Italiane celebra ad Arpino il Centenario della Caduta del Campanone con uno speciale annullo filatelico

    Il 6 agosto ad Arpino, Poste Italiane omaggia i cento anni dallo storico evento nella Chiesa di Santa Maria di Civita Falconara con un timbro filatelico commemorativo
    5 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uno scorcio di Arpino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ARPINO – Una pagina di storia, un ricordo ancora vivo nella memoria collettiva e un gesto simbolico per preservarne l’eredità. Poste Italiane parteciperà domani, mercoledì 6 agosto 2025, alle celebrazioni per il Centenario della Caduta del Campanone della Chiesa di Santa Maria di Civita Falconara, con un annullo filatelico speciale, pensato per rendere omaggio a uno degli episodi più singolari e fortunatamente incruenti della storia locale.

    Era il 6 agosto del 1925 quando, durante la messa serale, la campana più grande della chiesa – ben dodici quintali di bronzo sacro – precipitò rovinosamente dal campanile. Dopo aver sfondato tetto e soffitto, il campanone, come veniva chiamato affettuosamente dai fedeli, si abbatté sull’aula liturgica gremita di persone. Nessun ferito, nessun danno umano: un evento tanto drammatico quanto miracolosamente privo di conseguenze tragiche.

    A distanza di cento anni esatti, la Parrocchia Santa Maria di Civita Falconara ha voluto ricordare quell’episodio con il supporto di Poste Italiane, che ha predisposto uno stand filatelico in Piazza Municipio ad Arpino, attivo dalle ore 16.00 alle ore 20.00.

    I visitatori potranno accedere al servizio di bollatura filatelica su corrispondenza, acquistare francobolli e prodotti a tema appositamente selezionati per l’occasione, e apporre il timbro figurato commemorativo richiesto dalla Parrocchia.

    Dopo l’evento, il timbro verrà conservato presso lo sportello filatelico di Frosinone, in Piazza Libertà, dove resterà a disposizione dei collezionisti per i successivi 60 giorni. Al termine di questo periodo, sarà depositato nel Museo Storico PT del Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni di Roma, entrando così a far parte della memoria filatelica nazionale.

    Un modo per unire fede, storia, identità locale e passione per la filatelia, rendendo indelebile un ricordo che continua a vivere nel cuore della comunità arpinate e degli appassionati di tutto il Paese.

    annullo filatelico arpino bollatura filatelica campana dodici quintali Campanone Arpino celebrazione religiosa centenario Campanone centenario Santa Maria Arpino Chiesa Santa Maria di Civita Falconara collezionismo filatelico commemorazione Arpino evento religioso Arpino filatelia francobolli speciali messa 6 agosto 1925 Ministero Sviluppo Economico Comunicazioni miracolo Arpino miracolo campana Museo Storico PT Parrocchia Civita Falconara Piazza Libertà Frosinone piazza Municipio Arpino Poste annullo speciale poste italiane prodotti filatelici roma sportello filatelico Frosinone stand Poste Italiane storia Arpino timbro figurato Poste
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone Alta, torna il Mercatino in Piazza Turriziani: tradizione, curiosità e artigianato ogni prima domenica del mese

    3 Settembre 2025

    Cassino, 47enne arrestata per spaccio: in casa cocaina, crack e oltre 6mila euro in contanti

    3 Settembre 2025

    Fiuggi, trasporto e mensa scolastica al via già dal primo giorno di scuola: l’annuncio del sindaco Alioska Baccarini

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}