Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Via Vico ad Anagni: strada impraticabile tra polvere estiva e buche invernali
    Anagni

    Via Vico ad Anagni: strada impraticabile tra polvere estiva e buche invernali

    i residenti denunciano l'inerzia comunale davanti al degrado del manto stradale che rende difficile la vita quotidiana
    5 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    via Vico, periferia di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I cittadini di Via Vico ad Anagni non ne possono più. Da mesi, forse anni, convivono con una situazione che definire problematica è un eufemismo. Il manto stradale della via che conduce verso l’agriturismo Vico Moricino versa in condizioni talmente precarie da rendere difficile la vita quotidiana dei residenti, costretti a fare i conti con disagi che cambiano volto a seconda delle stagioni ma non scompaiono mai del tutto.

    La denuncia arriva direttamente dai cittadini della zona, esasperati da una situazione che si trascina da troppo tempo senza trovare soluzione: “abbiamo segnalato più e più volte questa situazione ma ancora nessuno ha provveduto a sistemarla”, raccontano con amarezza.

    Il quadro che emerge dalle loro testimonianze è quello di una strada che sembra aver perso ogni dignità urbana. Durante i mesi estivi, il problema principale è rappresentato dalla polvere: una coltre sottile ma onnipresente che si alza ad ogni passaggio di veicoli, rendendo impossibile tenere aperte le finestre e costringendo i residenti a una pulizia quotidiana delle abitazioni. “Non si riesce a tenere una finestra aperta ed è un continuo lavare cose perché dopo una giornata sono ricoperte di polvere”, spiegano gli abitanti della zona.

    Ma se l’estate porta con sé il problema della polvere eccessiva, l’inverno e le piogge estive trasformano Via Vico in un vero e proprio incubo. Al primo acquazzone, la strada si trasforma in un fiume, creando voragini e buche giganti che rimangono impresse nel terreno anche dopo che l’acqua si è ritirata. Queste buche profonde rendono la circolazione quasi impraticabile, mettendo a rischio sia i veicoli che l’incolumità di chi transita.

    La zona interessata dal degrado si trova nelle immediate vicinanze dell’agriturismo Vico Moricino, un’area che dovrebbe rappresentare un biglietto da visita per chi visita il territorio di Anagni. Invece, i turisti e i clienti della struttura ricettiva si trovano ad affrontare una strada che sembra appartenere a un’altra epoca, lontana dagli standard minimi di vivibilità che ci si aspetterebbe da una città storica come Anagni.

    Le segnalazioni ripetute dei cittadini alle autorità competenti sono rimaste, a quanto pare, lettera morta. Un silenzio che suona come una beffa per chi, ogni giorno, deve fare i conti con una situazione che compromette non solo la qualità della vita ma anche il valore degli immobili della zona.

    acquazzoni agriturismo Vico Moricino amministrazione comunale anagni biglietto da visita turistico buche stradali circolazione veicoli città storica cittadini cronaca locale degrado stradale disagi quotidiani incolumità pubblica inerzia comunale infrastrutture manto stradale manutenzione stradale periferie Anagni piogge polvere problemi stradali qualità vita residenti residenti segnalazioni cittadini strada impraticabile territorio comunale Via Vico viabilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Circonvallazione Sud invasa dalla vegetazione: parcheggi occupati e sicurezza a rischio

    4 Settembre 2025

    Benedetto Orestini, Corrado Tatangelo e Michele Caschera alla conquista di Venezia: “Le vie dell’acqua” debutta alla 82ª Mostra del Cinema

    4 Settembre 2025

    Anagni, uomo di 52 anni trovato senza vita alla periferia della città: indagini in corso

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}