Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi città della lettura e dell’innovazione: secondo successo consecutivo al bando “Città che legge”
    Primo piano

    Fiuggi città della lettura e dell’innovazione: secondo successo consecutivo al bando “Città che legge”

    il Centro per il libro e la lettura premia ancora Fiuggi per un progetto che unisce cultura, partecipazione e intelligenza artificiale
    6 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fiuggi continua a distinguersi come laboratorio di innovazione culturale e partecipazione civica. La città ha infatti conquistato, per la seconda volta consecutiva, il prestigioso riconoscimento nazionale “Città che legge”, promosso dal Centro per il libro e la lettura, istituto del Ministero della Cultura, nella sezione dedicata ai Comuni tra i 5.001 e i 15.000 abitanti.

    Un risultato di grande rilevanza, che conferma Fiuggi come unico Comune del Lazio ad aver ottenuto questo riconoscimento nella propria fascia demografica per il 2024. A decretarne il successo, ancora una volta, è stata la capacità di coniugare tradizione letteraria, innovazione tecnologica e una forte sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini.

    Il progetto selezionato quest’anno si distingue per l’originale e ambiziosa integrazione tra lettura e intelligenza artificiale. L’obiettivo è quello di avvicinare nuovi pubblici, soprattutto giovani e giovanissimi, stimolare la curiosità e rendere l’accesso ai contenuti culturali più dinamico, partecipato e inclusivo. Laboratori creativi, incontri tematici, percorso digitali, attività in collaborazione con le scuole: questi saranno i pilastri di un programma che trasforma Fiuggi in un vero e proprio cantiere culturale permanente.

    Non è la prima volta che la città si fa notare per la qualità della sua proposta. Già nel precedente ciclo, Fiuggi aveva vinto il bando con un progetto dedicato alla figura di Italo Calvino, riscuotendo grande successo tra cittadini, studenti e visitatori.

    A guidare l’iniziativa, il convinto supporto dell’Amministrazione Comunale, in particolare del sindaco Alioska Baccarini e dell’assessore al marketing turistico David De Santis, che hanno espresso «grande soddisfazione per questo nuovo traguardo, che conferma Fiuggi come punto di riferimento culturale nel panorama nazionale, e dimostra come la lettura – quando sostenuta da una visione condivisa – possa diventare leva di innovazione, coesione e crescita».

    Il percorso vincente del progetto è frutto del lavoro di rete costruito nel tempo con le numerose associazioni locali, che hanno saputo mettere a sistema esperienze, competenze e relazioni, creando una visione condivisa e sostenibile della cultura come motore di sviluppo.

    Oggi, più che mai, Fiuggi legge. E guarda lontano. E lo fa con gli strumenti del presente, le radici del passato e lo sguardo puntato sul futuro.

    AI alioska baccarini associazioni Fiuggi bando cultura 2024 biblioteche digitali Centro per il libro e la lettura città che legge città del Lazio comune di fiuggi cultura cultura digitale david de santis educazione alla lettura eventi culturali Fiuggi fiuggi Fiuggi città che legge innovazione intelligenza artificiale laboratori lettura Lazio cultura lettura lettura inclusiva ministero della cultura premi culturali progetti culturali Fiuggi progetto lettura 2024 promozione lettura scuola e lettura sinergia istituzioni cultura tecnologie e cultura territorio e cultura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio ricorda l’alluvione del 1901: una tragedia che ancora oggi richiama l’attenzione sul rischio idrogeologico

    2 Settembre 2025

    Francesco Quaglieri: un arpinate alla guida di MOON POWER Italia, nuovo brand di Volkswagen Group Italia

    2 Settembre 2025

    Mondo Sposa Italia incanta Fiuggi: trionfo dell’alta moda nuziale con stilisti internazionali

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}