Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma, dieci arresti tra Termini e Barberini: raffica di controlli dei Carabinieri contro i borseggi ai turisti
    In evidenza

    Roma, dieci arresti tra Termini e Barberini: raffica di controlli dei Carabinieri contro i borseggi ai turisti

    operazione coordinata dalla Procura della Repubblica: i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma intensificano i controlli tra stazione Termini e metro Barberini. Refurtiva recuperata e arresti convalidati
    23 Agosto 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tra valigie, trolley e flussi continui di visitatori, la zona della stazione Termini è tornata al centro dei controlli straordinari messi in campo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica. Obiettivo dichiarato: garantire la sicurezza e contrastare i reati contro il patrimonio ai danni dei numerosi turisti presenti nella Capitale. Negli ultimi giorni il dispositivo ha portato a dieci arresti, tutti convalidati, per episodi di borseggio e furto consumati tra i binari di Termini, le vie limitrofe e la metropolitana linea A, fermata Barberini.

    Nel cuore commerciale del Forum Termini, i militari del Nucleo Scalo Termini hanno bloccato tre uomini – un 47enne italiano, un 34enne marocchino e un 24enne algerino – sorpresi subito dopo l’asportazione di confezioni di profumo per un valore complessivo di circa 970 euro. La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita; in uno dei casi sono state sequestrate pinze e forbici utilizzate per rimuovere le placche antitaccheggio, segno di un’azione preparata e tutt’altro che estemporanea.

    Poco distante, in via Principe Eugenio, gli uomini del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante hanno arrestato tre cittadini sudamericani – un cubano e due peruviani – gravemente indiziati di aver derubato una donna francese, in pellegrinaggio a Roma, sfilandole lo zaino appoggiato a terra mentre pagava alla cassa di una gelateria. La dinamica, rapida e silenziosa, conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione nei locali affollati dove distrazione e calca possono trasformarsi in occasioni per i borseggiatori.

    Sempre nell’area di Termini, i Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina hanno arrestato un 24enne nigeriano, ritenuto responsabile – insieme a due complici riusciti a dileguarsi – del furto di uno smartphone a un viaggiatore. Anche in questo caso, la merce sottratta è stata rintracciata e riconsegnata al proprietario, a testimonianza dell’efficacia della presenza preventiva e repressiva sul territorio.

    All’interno dello scalo ferroviario, un 56enne cileno è stato fermato dai Carabinieri dopo aver sottratto il portafogli a una turista; provvidenziale l’intervento dei militari in ausilio al marito della vittima, che si era lanciato all’inseguimento tra i corridoi affollati. Il gesto, maturato in pochi secondi, evidenzia come la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine possa risultare decisiva.

    La stretta si è estesa anche ai convogli e alle banchine della metropolitana linea A. Alla fermata Barberini, i Carabinieri della Stazione di Roma Viale Eritrea hanno arrestato una 23enne di origini rom, sottoposta alla sorveglianza speciale con divieto di accesso alle stazioni ferroviarie, sorpresa mentre tentava di impossessarsi del portafogli di una turista. Nelle stesse ore, nella medesima stazione, è stata arrestata una 44enne romena, appena dopo un furto con destrezza ai danni di una cittadina polacca. In entrambi i casi, la prontezza di intervento ha impedito la fuga nel dedalo di scale mobili e marciapiedi interni.

    Il quadro che emerge è quello di una tutela capillare in aree particolarmente sensibili per afflusso e concentrazione di viaggiatori, dove la rapidità della segnalazione e l’immediata risposta operativa risultano determinanti. La Procura della Repubblica ha coordinato le attività, mentre i Carabinieri hanno modulato pattuglie in uniforme e in abiti civili, con un’azione a “scacchiera” capace di presidiare gli snodi tra stazione, strade limitrofe e linee della metro. Le persone arrestate sono gravemente indiziate dei reati contestati e godono, come previsto, della presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

    L’operazione, oltre a restituire ai legittimi proprietari i beni rubati, lancia un segnale chiaro: la lotta ai borseggi e ai furti ai danni dei turisti passa per controlli mirati, monitoraggio costante dei punti più vulnerabili e collaborazione tra esercenti, viaggiatori e forze dell’ordine. In un luogo-simbolo della mobilità romana come Termini, e in una stazione centrale della metro come Barberini, la sicurezza non è solo deterrenza, ma anche tempestività e presidio visibile.

    arresti convalidati borseggi capitale carabinieri Città di Roma Comando Provinciale di Roma Compagnia Roma Piazza Dante controlli straordinari destrezza emergenza sicurezza Forum Termini furti gelateria metro Barberini metropolitana linea A Nucleo Scalo Termini pinze e forbici placche antitaccheggio portafogli presidio del territorio prevenzione reati procura della repubblica refurtiva recuperata roma sicurezza smartphone sorveglianza speciale Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina Stazione di Roma Viale Eritrea stazione termini turisti via Principe Eugenio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Castelliri, torna il Festival della Cultura: la quarta edizione porta in piazza grandi nomi tra libri, dialoghi e spettacoli

    2 Settembre 2025

    Alta velocità nel Frusinate, Matteo Salvini e Francesco Rocca al MIT: Ferentino opzione principale per la nuova stazione

    2 Settembre 2025

    Cassino, patente polacca falsa: 25enne denunciato dalla Guardia di Finanza

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}