Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vinicio Marchioni protagonista al Festival Medievale e Rinascimentale di Anagni con In Vino Veritas
    Cultura e spettacoli

    Vinicio Marchioni protagonista al Festival Medievale e Rinascimentale di Anagni con In Vino Veritas

    Un viaggio tra mito, poesia e memoria personale, accompagnato dalle musiche di Pino Marino
    24 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni, 24 agosto 2025 – Dopo il grande successo della serata inaugurale della XXXII edizione del Festival Medievale e Rinascimentale della Città di Anagni, che ha visto protagonista Matthias Martelli con un emozionante racconto della vita di Dante attraverso i testi curati dal professor Alessandro Barbero, la kermesse prosegue con un nuovo, imperdibile appuntamento.

    Questa sera, alle ore 21.00, nella suggestiva cornice di Piazza Innocenzo III, andrà in scena In Vino Veritas, di e con Vinicio Marchioni, uno degli attori italiani più apprezzati a livello nazionale.

    Marchioni, noto al grande pubblico per il ruolo del “Freddo” nella serie cult Romanzo Criminale – La banda della Magliana e oggi protagonista di cinema, televisione e teatro, condurrà il pubblico in un viaggio straordinario tra poesia, mito e memoria personale. Sul palco, l’attore alternerà letture di testi ispirati al vino – tratti da miti classici e tradizioni popolari – a ricordi familiari legati alla figura del nonno, accompagnato dalle musiche dal vivo di Pino Marino.

    Un intreccio di letteratura, musica e suggestioni che trasporterà gli spettatori in una dimensione “altra”, esplorando tutto ciò che il vino rappresenta: incontro, amicizia, amore, ma anche paura.

    A seguire, spazio al Fuorifestival, la rassegna culturale che quest’anno dedica un approfondimento alle eccellenze enogastronomiche in relazione a cultura e turismo. Moderati da Stefano Raucci, interverranno, oltre a Vinicio Marchioni, Davide Salvati, presidente del Consiglio comunale di Anagni, Giovanni Del Giaccio, direttore de Il Messaggero di Frosinone, e il presidente provinciale delle Pro Loco.

    La serata si concluderà con una degustazione di vino Cesanese e olio delle terre anagnine, eccellenze del nostro territorio. Appuntamento questa sera, domenica 24 agosto, alle ore 21.00 in Piazza Innocenzo III, Anagni.

    Un evento imperdibile che unisce arte, cultura e tradizione, confermando il Festival Medievale e Rinascimentale di Anagni come uno dei più prestigiosi appuntamenti culturali del panorama nazionale.

    Alessandro Barbero amicizia e amore arte e tradizione cesanese cultura Anagni davide salvati eccellenze enogastronomiche Anagni eventi Anagni eventi estivi Lazio Festival Medievale e Rinascimentale Anagni festival storici Lazio Fuorifestival Anagni Giovanni Del Giaccio In Vino Veritas Matthias Martelli miti classici olio anagnino Piazza Innocenzo III Anagni Pino Marino pro loco anagni Romanzo Criminale spettacoli in Ciociaria spettacoli teatrali Lazio Stefano Raucci teatro Anagni tradizioni popolari turismo culturale Anagni Vinicio marchioni vino cesanese vino e cultura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Colleferro, TTS Street Food dal 12 al 14 settembre 2025: 20 street chef, specialità italiane e internazionali, ingresso libero

    3 Settembre 2025

    “Terre Ciociare”, ad Anagni la mostra di Gianluca Campoli: il Disegnatore di Lune che racconta il territorio

    2 Settembre 2025

    Mondo Sposa Italia incanta Fiuggi: trionfo dell’alta moda nuziale con stilisti internazionali

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}