BROCCOSTELLA (FR) – Ieri sera – domenica 24 agosto 2025 – a Broccostella intorno alle 21.00, un passante ha lanciato l’allarme dopo aver scoperto resti umani in una zona di campagna in località Schito, alla periferia del paese, al confine con Posta Fibreno.
La macabra scoperta ha scatenato un’imponente mobilitazione delle forze dell’ordine e dei soccorsi. Sul luogo del ritrovamento sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Sora, i Carabinieri, la Polizia di Stato e la Protezione Civile di Sora, quest’ultima chiamata per illuminare adeguatamente la zona dove la Polizia Scientifica ha operato per raccogliere tutti gli elementi necessari alle indagini.
L’area è stata immediatamente delimitata e la strada adiacente è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire le delicate operazioni di sopralluogo. I resti sono stati rinvenuti tra una fitta vegetazione, circostanza che ha reso particolarmente complesse le operazioni di recupero e analisi della scena.
Il mistero dell’identità e i sospetti sulla scomparsa di Elvio Delicata
Le autorità competenti stanno ora incrociando i dati raccolti sul campo con le denunce di persone scomparse presentate negli ultimi mesi. Secondo indiscrezioni trapelate nella tarda serata di ieri, i familiari di Elvio Delicata, l’uomo di Atina scomparso a inizio luglio, avrebbero raggiunto il luogo del ritrovamento, alimentando le ipotesi su una possibile correlazione tra i due eventi.
La notizia del macabro rinvenimento si è diffusa rapidamente tra i residenti di Broccostella, generando comprensibile sconcerto in una comunità che si è vista catapultata improvvisamente in una vicenda dai contorni ancora tutti da chiarire.
Indagini coordinate dalla Procura di Cassino
Le indagini sono state avviate immediatamente sotto la direzione del magistrato di turno della Procura di Cassino, la dottoressa Chiara D’Orefice, che ha disposto indagini genetiche immediate per dare risposte certe sull’identità della vittima. Saranno gli accertamenti scientifici e l’esame del DNA a chiarire definitivamente a chi appartengano quei resti e a fornire elementi utili per ricostruire le circostanze del decesso.
La Squadra Mobile sta coordinando tutte le attività investigative, mentre gli inquirenti mantengono il massimo riserbo sui dettagli dell’indagine per non compromettere l’attività di ricerca della verità.
Una serata che nelle piccole comunità doveva essere dedicata al folklore estivo e alle tradizioni locali sotto il cielo stellato si è trasformata in una tragedia i cui contorni restano ancora da definire. Solo le analisi scientifiche e il lavoro degli investigatori potranno fare luce su questa inquietante vicenda che ha scosso profondamente la tranquilla comunità di Broccostella.