Weekend di intensi controlli straordinari per i Carabinieri della Compagnia di Colleferro, che hanno messo a segno un’importante operazione di sicurezza sul territorio. Il bilancio delle attività di prevenzione, disposte dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, si è rivelato particolarmente significativo: quattro persone arrestate, due denunce alla Procura della Repubblica e sanzioni al Codice della Strada per circa seimila euro, con il ritiro di quattro patenti di guida.
L’operazione ha interessato principalmente i comuni di Colleferro, Artena e Valmontone, dove i militari dell’Arma hanno concentrato le proprie attività per garantire maggiori standard di sicurezza ai cittadini. I controlli, condotti con particolare attenzione alle zone più sensibili del territorio, hanno portato alla luce diversi episodi di criminalità che hanno visto protagonisti sia cittadini stranieri che residenti locali.
Il colpo più eclatante è stato messo a segno all’Outlet di Valmontone, dove tre cittadini romeni di 26, 31 e 35 anni sono stati arrestati in flagranza dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile. I tre uomini sono gravemente indiziati di furto aggravato di calzature firmate per un valore complessivo di circa 2.600 euro. L’intervento tempestivo dei militari ha permesso di bloccare i malviventi prima che riuscissero a dileguarsi con la refurtiva. Dopo l’arresto, i tre sono stati accompagnati presso le aule dibattimentali del Tribunale di Velletri, dove gli arresti sono stati successivamente convalidati.
Particolarmente singolare è stato l’episodio che ha coinvolto un 34enne di Artena, già sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. L’uomo, dopo aver avuto un’accesa discussione con il padre che è degenerata in aggressione fisica, gli ha sottratto le chiavi dell’automobile per recarsi a casa della sua ex moglie a Valmontone. Il sistema di monitoraggio elettronico, però, ha immediatamente segnalato l’evasione alla Centrale Operativa, che ha allertato i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro e della Stazione di Artena.
I militari si sono precipitati sul luogo dove l’uomo si stava dirigendo, riuscendo a bloccarlo prima che potesse raggiungere la sua destinazione. Durante la perquisizione, i Carabinieri hanno fatto una scoperta ancora più grave: l’evaso era in possesso di un involucro contenente 12 grammi di cocaina. Gli indizi raccolti a carico del 34enne hanno portato al suo arresto in flagranza e, a seguito dell’udienza di convalida, l’uomo è stato accompagnato al carcere di Velletri.
L’attività di controllo del territorio ha coinvolto anche i Carabinieri delle Stazioni di Valmontone, Montelanico e Gorga, che hanno identificato 71 persone e controllato 53 veicoli. Durante questi controlli sono emerse due situazioni particolarmente preoccupanti legate alla guida in stato alterato: un 39enne di Valmontone è stato sorpreso alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, mentre un 50enne di Artena è stato fermato mentre conduceva in stato di ebbrezza alcolica. Entrambi gli automobilisti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica e hanno visto ritirata la patente di guida.
L’operazione rientra nella più ampia strategia di controllo del territorio messa in atto dall’Arma dei Carabinieri per contrastare ogni forma di criminalità e garantire la sicurezza dei cittadini. I controlli straordinari continueranno nelle prossime settimane, con particolare attenzione alle zone commerciali e ai centri abitati della provincia romana.