Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone: espulso cittadino serbo che era stato arrestato per furto e ricettazione
    Frosinone e Provincia

    Frosinone: espulso cittadino serbo che era stato arrestato per furto e ricettazione

    la Polizia di Stato accompagna alla frontiera un pregiudicato irregolare con precedenti per furti in abitazione e atti persecutori
    26 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le maglie della giustizia si stringono attorno ai criminali stranieri irregolari che operano sul territorio della provincia di Frosinone. Un cittadino serbo di 45 anni, già tratto in arresto nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato, è stato espulso dal territorio nazionale dopo essere stato colto in concorso con altri due pregiudicati a commettere un furto.

    L’operazione che ha portato al fermo del trio è stata condotta dal personale della Squadra Mobile e dell’UPGSP di Frosinone, che hanno arrestato i tre soggetti con l’accusa di furto e ricettazione in concorso. Il Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Frosinone aveva disposto per tutti la misura degli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo.

    Dopo l’avvenuta convalida dell’arresto, è scattato il protocollo per i controlli sulla regolarità del soggiorno. L’Ufficio Immigrazione della Questura ha svolto i dovuti accertamenti sulla situazione del cittadino serbo, che è risultato essere irregolare sul territorio nazionale e gravato da precedenti condanne per furti in abitazione, atti persecutori e minacce.

    Il quadro che è emerso dagli accertamenti ha delineato il profilo di un soggetto con una lunga scia di reati alle spalle, rappresentando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica. La presenza irregolare sul territorio italiano e i precedenti penali hanno reso inevitabile l’avvio delle procedure di espulsione.

    Dopo aver ottenuto il nulla osta all’espulsione, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto il relativo provvedimento firmato dal Prefetto e l’accompagnamento alla frontiera firmato dal Questore. Un iter burocratico che si è svolto con la massima celerità, dimostrando l’efficacia della macchina amministrativa quando si tratta di tutelare la sicurezza dei cittadini.

    La convalida dei provvedimenti da parte del Giudice di Pace ha rappresentato il sigillo finale dell’operazione. Il magistrato ha ravvisato la pericolosità dello straniero, confermando la legittimità delle misure adottate dalle autorità competenti.

    Il cittadino serbo è stato quindi condotto all’aeroporto di Fiumicino e imbarcato sul volo diretto verso il Paese natio. Un viaggio di sola andata che segna la fine della sua presenza indesiderata sul territorio italiano.

    La misura dell’espulsione comporta conseguenze definitive per il soggetto: non potrà più fare rientro sul territorio nazionale, pena l’arresto in flagranza e l’immediato respingimento alla frontiera. Un divieto permanente che tutela la sicurezza dei cittadini italiani da chi ha dimostrato di non rispettare le leggi del nostro Paese.

    L’operazione rappresenta un esempio concreto dell’efficacia del coordinamento tra le diverse forze dell’ordine e gli uffici amministrativi competenti. La sinergia tra Squadra Mobile, UPGSP, Ufficio Immigrazione, Procura e Prefettura ha permesso di neutralizzare rapidamente una minaccia per la sicurezza pubblica.

    Questo caso dimostra come il sistema di controllo del territorio e di gestione dei flussi migratori irregolari funzioni quando tutti gli attori coinvolti operano con professionalità e tempestività. Una lezione per chi pensa di poter delinquere impunemente sul territorio italiano, sfruttando la propria posizione irregolare.

    accompagnamento frontiera arresti domiciliari arresto atti persecutori cittadino serbo convalida arresto espulsione fiumicino frontiera frosinone furti abitazione furto Giudice di Pace irregolare minacce polizia di stato precedenti penali prefetto pregiudicato Procura Repubblica questore questura ricettazione rito direttissimo sicurezza pubblica squadra mobile territorio nazionale Ufficio Immigrazione UPGSP
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, evade il divieto di avvicinamento e tenta di entrare in casa della madre: arrestato dalla Polizia di Stato

    2 Settembre 2025

    Cassino, patente polacca falsa: 25enne denunciato dalla Guardia di Finanza

    2 Settembre 2025

    Smantellata rete di spaccio nei Castelli Romani: nove arresti tra Artena, Segni, Carpineto Romano e Valmontone

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}