Anagni saluta con commozione Luciano Rossignoli, una delle figure più significative della politica cittadina del Novecento. Uomo elegante, riservato, ma sempre vicino alle persone, ha incarnato un’idea di politica intesa come servizio alla comunità, in anni in cui il confronto pubblico si nutriva di passione civile e di autentico senso del dovere.
Nato e cresciuto ad Anagni, Rossignoli è stato protagonista della vita amministrativa locale negli anni Settanta, Ottanta e Novanta, distinguendosi per il suo stile discreto e la sua capacità di dialogo. Per un breve periodo ha anche ricoperto la carica di primo cittadino di Anagni. Colto, sensibile e sempre rispettoso degli avversari, è ricordato da tanti come un politico “d’altri tempi”, capace di anteporre il bene della città alle logiche di parte.
Si è spento ieri, all’età di 86 anni, al Policlinico Agostino Gemelli di Roma. La notizia ha suscitato profondo cordoglio non solo tra i familiari e gli amici, ma anche tra i tanti cittadini che hanno avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo nel corso della sua lunga esperienza politica.
I funerali si svolgeranno lunedì 1 settembre, alle ore 16.00, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni ad Anagni. Sarà l’occasione per la comunità di stringersi attorno alla famiglia, in un ultimo saluto carico di affetto e riconoscenza.
Alla famiglia, in particolare ai figli Lucia, Maurizio e Alfredo, la redazione di anagnia.com e tutti i nostri lettori rivolgono il più sincero e affettuoso abbraccio.