Anagni si trova nuovamente alle prese con una vera e propria emergenza tecnologica. Da diversi giorni, la città e i Comuni limitrofi stanno vivendo un autentico incubo digitale: blackout diffusi della rete internet che stanno mettendo in ginocchio cittadini, professionisti e attività commerciali del territorio.
La causa di questo disastro telematico è da ricercare nei violenti temporali che hanno flagellato la zona negli scorsi giorni. Le precipitazioni eccezionali, accompagnate da forti raffiche di vento e fenomeni atmosferici di particolare intensità, hanno provocato danni considerevoli alle infrastrutture di telecomunicazione che servono l’intera area.
I disagi si stanno rivelando di portata straordinaria. Dalle prime ore del mattino fino a tarda sera, migliaia di utenti si trovano completamente isolati dal mondo digitale. Le connessioni risultano intermittenti quando non del tutto assenti, creando una situazione di paralisi che sta avendo ripercussioni su ogni aspetto della vita quotidiana.
Gli uffici comunali di Anagni hanno registrato un numero eccezionale di segnalazioni da parte dei cittadini, mentre i principali provider di servizi internet della zona stanno ricevendo centinaia di chiamate di assistenza ogni ora. La situazione sta assumendo contorni sempre più drammatici, soprattutto per chi dipende dalla connessione per motivi lavorativi.
Particolarmente critica si presenta la situazione per i numerosi lavoratori in smart working che hanno scelto Anagni come base operativa. Molti professionisti si stanno vedendo costretti a interrompere la propria attività lavorativa o a cercare soluzioni alternative, spesso recandosi in altre città dove la connessione risulta stabile.
Anche il mondo della scuola digitale sta subendo contraccolpi significativi. Gli studenti impegnati in corsi online o lezioni a distanza si trovano nell’impossibilità di seguire regolarmente le attività didattiche programmate, mentre i docenti faticano a mantenere i contatti con le proprie classi.
Il settore del commercio elettronico e dei servizi digitali sta registrando perdite considerevoli. Molti esercizi commerciali che basano una parte significativa del proprio business sulle vendite online si trovano impossibilitati a processare ordini, gestire pagamenti elettronici o mantenere aggiornati i propri siti web.
I ristoranti e le attività ricettive della zona stanno segnalando problemi con i sistemi di prenotazione online e con i servizi di delivery, creando un effetto a catena che si ripercuote sull’intera economia locale. Anche i servizi bancari digitali risultano compromessi, costringendo molti cittadini a recarsi fisicamente presso le filiali per le operazioni più urgenti.
Secondo le prime valutazioni tecniche, i danni risulterebbero particolarmente estesi.