La città di Ferentino si prepara ad accogliere la terza edizione di “Note D’Arte”, l’appuntamento musicale che sabato 6 settembre 2025, alle ore 18, animerà il suggestivo Salone del Palazzo Martino Filetico. Un evento atteso da appassionati e cultori della musica colta, che quest’anno avrà come filo conduttore il numero 3, inteso come ritmo ternario, tra danze di corte e suggestioni popolari.
L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale della Città di Ferentino, guidata dal Sindaco Piergianni Fiorletta, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e del Ministero della Cultura, che riconosce nell’appuntamento una significativa occasione di valorizzazione del territorio.
Protagonisti della serata saranno i professori dell’Orchestra delle Cento Città, una delle dieci Istituzioni Concertistiche Orchestrali riconosciute ufficialmente dal Ministero. Sotto la direzione del Maestro Manlio Polletta, l’ensemble proporrà un programma che spazierà da Wolfgang Amadeus Mozart a Edward Elgar, da Béla Bartók fino a compositori contemporanei, intrecciando melodie raffinate e ritmi travolgenti.
Un momento di particolare rilievo sarà l’esibizione dei due flautisti solisti: il Maestro Antonio Di Giamberardino e il Maestro Francesco Polletta. Entrambi vantano oltre vent’anni di esperienze orchestrali e un percorso formativo di eccellenza. Il loro dialogo musicale troverà massima espressione nell’Andante e Rondò per due flauti e Orchestra d’Archi, brano che metterà in risalto tecnica, espressività e purezza timbrica.
“Note D’Arte” non sarà solo un concerto di alto livello artistico, ma anche un’occasione di crescita e partecipazione per la comunità, capace di unire arte, musica e tradizione in un’atmosfera elegante e coinvolgente. Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale di Ferentino ribadisce la volontà di sostenere la cultura come strumento di identità e condivisione.